Condizioni generali di vendita (ai sensi del Capo I, titolo 3, parte 3, del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)

1. Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali di Vendita

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina della vendita a distanza dei prodotti e dei servizi resi disponibili, tramite rete internet, sul sito www.ghusto.it (nel seguito, il “Sito”) e del relativo pagamento e consegna, nel rispetto della normativa italiana di cui al D.Lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).

Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è: Vinab Srl con sede legale in Via Vico Veneto, 17, 20072 Pieve Emanuele (MI), C.F/ P.I. n. IT 12356260963, – Indirizzo PEC vinab@pec.it (di seguito “Vinab”).

Il soggetto che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali – che costituiscono un accordo vincolante – messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.

Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 e 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.

I contratti conclusi con Vinab attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana.

2. Modalità di acquisto

Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.

Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al Carrello e, dopo aver preso visione delle presenti Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione ed eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.

Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte, nonché la Politica di Privacy.

Il contratto stipulato tra Vinab e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Vinab. Tale accettazione verrà comunicata al Cliente attraverso una email di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali, il prezzo complessivo – incluse le spese di consegna – e il metodo di pagamento utilizzato. Il Cliente dovrà controllare l’email di conferma e qualora individui degli errori nell’ordine (indirizzo di fatturazione o spedizione, informazioni di contatto o simili) avrà un limite temporale prestabilito dalla ricezione di tale email per contattare il Servizio Clienti direttamente dal Sito utilizzando l’apposito form di contatto presente nell’area dedicata al Servizio Clienti. Tale limite temporale sarà di 12 ore dalla conferma dell’ordine. In nessun caso sarà possibile accogliere richieste di modifica del contenuto del carrello. Trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 7.

Nel momento della ricezione dell’ordine Vinab si riserva di verificare la disponibilità effettiva dei prodotti ordinati; nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, il Cliente sarà contattato da Vinab e potrà optare per la sostituzione del prodotto con uno simile o per rimuovere il prodotto mancante dall’ordine.

In caso di uno o più prodotti mancanti, Vinab non addebiterà il relativo prezzo. Nel caso in cui il pagamento dell’ordine sia stato effettuato tramite bonifico bancario, il rimborso avverrà secondo le modalità descritte al punto 5.3 delle presenti Condizioni Generali.

Nel caso di acquisto di prodotti a peso variabile (a titolo esemplificativo e non esaustivo salumi e formaggi), il peso indicato sul Sito è da considerarsi come “peso medio”, Vinab fa del proprio meglio per non discostarsi dalla grammatura indicata, tuttavia potrebbe capitare che vi siano delle leggere variazioni, sia in eccesso che in difetto. Il prezzo esposto si riferisce al peso indicativo e, con l’acquisto, il cliente accetta che il prodotto possa avere un peso diverso, in eccesso o in difetto, nell’intervallo indicato nella sezione “informazioni aggiuntive” della scheda prodotto. Per le modalità di addebito dell’effettivo importo della spesa si rimanda al punto 5.2 delle presenti Condizioni Generali.

3. Informazioni sui Prodotti

Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili, con i relativi codici di Prodotto, sul Sito. Resta inteso che le informazioni dei Prodotti consegnati potrebbero essere diverse rispetto a quelle riportate sul Sito per motivi non imputabili a Vinab (es. modifiche effettuate dal produttore sul Prodotto) pertanto è necessario verificare sempre l’etichetta e le informazioni riportate sul Prodotto consegnato. Vinab non si assume alcuna responsabilità relativamente alle informazioni riportate sui Prodotti da parte dei singoli fornitori.

La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per grafica, colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.

I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.

4. Modalità e costi di consegna

In sede di inserimento dell’ordine, al cliente verrà chiesto l’indirizzo a cui intende inviare i prodotti acquistati. Vinab effettua spedizioni solamente nelle aree specificate sul Sito sulla base dell’indirizzo inserito, pertanto non si assume alcuna responsabilità e non garantisce la consegna per eventuali indirizzi errati non coperti dal servizio.

4.1. Consegna in Italia

Per le spedizioni sul territorio italiano è previsto un contributo fisso alle spese di spedizione pari a 9€ (in Euro e comprensivo di IVA), ad eccezione delle isole minori e zone disagiate per le quali potrebbero essere applicati costi differenti. Tale contributo non è ricompreso nel prezzo dei Prodotti. In ogni caso, il costo complessivo di consegna verrà visualizzato automaticamente alla cassa e comunque prima della conferma dell’ordine da parte del Cliente.

4.2. Consegna all’Estero

Per spedizioni all’estero è disponibile il servizio di consegna. I costi di spedizione variano in base al paese di destinazione e vengono visualizzati direttamente in cassa (in Euro e comprensivi di IVA), prima della conferma dell’ordine. In ogni caso, l’importo esatto del contributo alle spese di spedizione sarà sempre indicato prima che il Cliente concluda l’acquisto.

4.3. Ritiro in sede

È disponibile gratuitamente il servizio di ritiro presso la nostra sede in Pieve Emanuele (MI). Per azzerare le spese di spedizione è sufficiente selezionare l’opzione “Ritiro in sede” durante il processo d’acquisto. Il Cliente riceverà una email quando l’ordine sarà pronto per il ritiro, con indicazioni sugli orari disponibili.

5. Modalità di pagamento e fatturazione

5.1. Metodi di pagamento

l Cliente può effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante carta di credito, PayPal, Satispay, Gift Card/Carta prepagata e bonifico bancario.

Per garantire la massima sicurezza delle transazioni, Vinab non memorizza i dati di pagamento del Cliente, e la transazione avviene sui server sicuri dei partner integrati sul sito che gestiscono tutti i pagamenti online (ad esclusione della Gift Card/Carta prepagata e del bonifico). Dalla seconda spesa, il Cliente registrato che lo desideri – tramite selezione dell’opzione apposita – potrà procedere con l’acquisto senza inserire nuovamente i suoi dati.

  • Carta di Credito I circuiti sui quali è possibile acquistare all’interno del Sito sono:
    • Visa / Visa Electron
    • Mastercard
    • American Express

L’Istituto di credito di riferimento utilizza il protocollo SSL per crittografare i dati trasmessi tra il suo server ed il browser del Cliente. Tali dati non vengono in nessun caso registrati
dal sito di Vinab.

  • PayPal
    Una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento utilizzando il suo conto, una carta (anche prepagata) o comunque secondo le modalità accettate da PayPal e nel rispetto delle relative condizioni.
  • Satispay
    Il Cliente potrà scegliere di pagare tramite Satispay. Una volta confermato l’ordine, riceverà una notifica sull’app Satispay e potrà procedere con l’autorizzazione del pagamento.
  • Gift Card/Carta prepagata
    Il Cliente dovrà inserire i dati relativi alla Gift Card/Carta prepagata (Codice Web presente sul retro della carta stessa o comunicato a mezzo email nel caso di acquisto online) dopo aver scelto questo metodo di pagamento nel corso della procedura d’acquisto.
  • Bonifico bancario
    Il Cliente dovrà effettuare il bonifico entro 3 giorni dalla data dell’ordine. Trascorso tale termine senza comunicazioni da parte del Clientei, l’ordine verrà annullato.

    Dati per il bonifico:
    c/c: VINAB SRL
    IBAN: IT83W0306234210000002441467
    BIC/SWIFT: MEDBITMMXXX
    Banca: Banca Mediolanum spa
    Causale: il Cliente dovrà indicare nella causale del bonifico la data e il numero di ordine, reperibile nell’email di conferma (es. “Ordine 01/01/21 n. 100012345”)

5.2. Autorizzazione e cattura del pagamento

Ad eccezione del pagamento con bonifico bancario (per il quale si rimanda al rispettivo punto 5.1), per tutti gli altri metodi di pagamento (Carta di Credito, PayPal, Satispay, Gift Card/Carta prepagata) l’importo è addebitato al momento della conclusione dell’ordine e alla contestuale ricezione da parte del Cliente della mail di conferma. L’importo addebitato comprenderà il costo di tutti i prodotti inclusi nel carrello oltre ai costi di spedizione ed eventuali servizi accessori richiesti dal Cliente.

Nel caso di prodotti a peso variabile (a titolo esemplificativo salumi e formaggi), l’importo addebitato sarà quello corrispondente al peso indicativo riportato sul Sito, con la possibilità di variazioni come indicato al punto 2 delle presenti Condizioni Generali.

Resta impregiudicato il diritto al rimborso, totale o parziale, secondo le modalità previste e specificate al punto 5.3 delle presenti Condizioni Generali. Il rimborso sarà dovuto in caso di prodotti non disponibili, sostituiti con prodotti di valore inferiore, in caso di esercizio del diritto di recesso come disciplinato dall’articolo 7, o in tutti gli altri casi previsti dalle presenti Condizioni Generali.

5.3 Rimborsi

Nel caso di rimborso, questo avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente per l’ordine, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. Il rimborso verrà effettuato entro 5 giorni lavorativi dall’accettazione del rimborso da parte di Vinab.

In caso di bonifico, sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della Banca, IBAN). In tal caso il rimborso verrà effettuato entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione di tutte le informazioni necessarie per il versamento della somma.

Il riaccredito sul conto del Cliente avverrà in breve tempo, secondo le tempistiche previste dal metodo di pagamento selezionato o dalla banca.

5.4 Fatturazione degli ordini

Qualora il Cliente lo desideri, sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA, eventuale ragione sociale e Codice Destinatario SDI. In tal caso la fattura sarà automaticamente inviata al cassetto fiscale del cliente, secondo norma di legge. Il cliente è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.

6. Trasporto e consegna

I Prodotti acquistati sul Sito vengono consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”.

La consegna viene effettuata dal lunedì al venerdì; giorni festivi e feste nazionali sono sempre esclusi. Vinab non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa o per eventuali danni, perdite, costi, errata e/o mancata consegna dei Prodotti dovuti da cause di forza maggiore o caso fortuito (es. calamità naturali, avverse condizioni metereologiche, scioperi, incidenti etc.)

Una volta spediti i Prodotti, il Cliente riceverà un’email di conferma spedizione.

6.1 Consegna in Italia

La consegna avviene preferibilmente tramite il corriere GLS con sistema “Flex Delivery”. Questo servizio permette al Cliente di essere costantemente aggiornato sullo stato della spedizione tramite email e/o SMS. Attraverso un link inviato prima della consegna, il Cliente può personalizzare le modalità di recapito scegliendo tra diverse opzioni:

  • Modificare la data di consegna (entro un periodo definito)
  • Indicare un luogo sicuro per la consegna (es. garage, giardino) presso lo stesso indirizzo
  • Selezionare un punto di ritiro GLS o Parcel Shop nelle vicinanze
  • Inserire un nuovo indirizzo di consegna

In caso di mancata consegna per assenza del destinatario, il Cliente riceverà nuovamente una notifica con la possibilità di riprogrammare la consegna entro i successivi giorni lavorativi. Qualora il Cliente non fornisca nuove disposizioni, il corriere tenterà automaticamente un secondo passaggio. Se anche il secondo tentativo non andasse a buon fine, la merce rientrerà presso il magazzino di Vinab e al Cliente saranno addebitati i costi di consegna. In nessun caso è previsto il rimborso del prezzo addebitato per i Prodotti non più alienabili a terzi (es. prodotti freschi o facilmente deteriorabili come formaggi, salumi e altri prodotti alimentari) né il rimborso del costo di spedizione.

6.2 Consegna all’Estero

Se il Cliente desidera inviare la merce all’estero, è necessario selezionare il paese di destinazione nell’apposito campo durante la procedura d’acquisto. Anche per le consegne all’estero il corriere utilizzato in via preferenziale è GLS, ma le spedizioni potranno avvenire anche con corrieri diversi a seconda del Paese di destinazione.

Paesi in cui il servizio è attivo: Austria, Germania, Francia, Belgio, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna (ad eccezione delle Isole Baleari, Canarie e di Ceuta e Melilla), Danimarca, Portogallo, Slovacchia, Ungheria, Bulgaria, Croazia, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Svezia, Slovenia, Grecia (escluse le isole), Irlanda.

7. Diritto di recesso

Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penale, fatti salvi i casi di esclusione previsti al successivo punto IV. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a Vinab una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti ovvero, qualora intenda esercitare il recesso prima di aver ricevuto i Prodotti, la comunicazione di recesso potrà essere inviata in qualunque momento prima del loro ricevimento.

Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata A/R e/o PEC, indirizzata a:

c.a. Ufficio Resi e Rimborsi
Vinab Srl
Via Vico Veneto, 17
20072 Pieve Emanuele (MI)
PEC: vinab@pec.it

Il Servizio Clienti di Vinab provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che avverrà tramite corriere indicato da Vinab stessa.

Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni:

I. Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto, qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti, non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.

II. In caso di esercizio del diritto di recesso, Vinab rimborserà al cliente l’importo relativo ai Prodotti resi e le spese di consegna iniziale, ad eccezione dei costi supplementari derivanti dall’eventuale scelta del Cliente di un tipo di consegna diverso da quello standard meno costoso offerto da Vinab. Il rimborso sarà effettuato entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Vinab di sospendere il pagamento fino all’effettivo ricevimento dei beni. Il rimborso avverrà secondo le modalità descritte al punto 5.3 delle presenti Condizioni Generali. I costi relativi alla restituzione della merce sono invece interamente a carico del Cliente e verranno dedotti dall’importo totale da rimborsare.

III. Anche al fine di poter garantire la gratuità della restituzione ai sensi del successivo articolo 8, i Prodotti devono essere restituiti nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti.

IV. Oltre ai casi indicati in Premessa (cliente non consumatore e/o che richiede la fattura), il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:

  • ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
  • ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  • ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.

Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra questi rientrano tutti i Prodotti alimentari (inclusi vini, alcolici e bevande), in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a Vinab e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori (quali ad esempio libri, gadget, utensili per cucina, ecc.).

Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Vinab provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati e resi dal Cliente, addebitando allo stesso le spese di rispedizione, o a smaltirli ove necessario.

8. Modalità di restituzione in caso di esercizio del diritto di recesso

In caso di esercizio del diritto di recesso, i costi di spedizione per la restituzione dei prodotti saranno interamente a carico del Cliente e verranno dedotti dall’importo del rimborso.

Per la restituzione dei prodotti, Vinab provvederà ad inviare il proprio corriere all’indirizzo indicato dal Cliente e fornirà tutte le istruzioni necessarie per la corretta preparazione del reso. I Prodotti devono essere restituiti nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti, adeguatamente imballati per evitare danni durante il trasporto.

Il Cliente dovrà attendere di essere contattato da Vinab per concordare i dettagli della riconsegna dei Prodotti. I costi di questa spedizione di ritorno, come specificato, saranno detratti dall’importo che verrà rimborsato al Cliente.

9. Annullamento, posticipo o modifica indirizzo di spedizione dell’ordine

Il Cliente potrà annullare, posticipare o richiedere il cambio di indirizzo spedizione dell’ordine entro un limite di 12 ore dalla conclusione dell’ordine stesso. Trascorso tale termine, l’ordine verrà messo in lavorazione e non sarà più possibile richiedere l’annullamento o il cambio di indirizzo di spedizione.

Il Cliente dovrà contattare il Servizio Clienti direttamente dal Sito utilizzando l’apposito form di contatto accessibile nell’area dedicata al Servizio Clienti.

Vinab si riserva il diritto di annullare l’ordine in caso di situazioni di difficoltà non prevedibili, informando il Cliente a mezzo email, oppure, previo accordo con lo stesso, modificare giorno e/o ora di consegna.

10. Garanzia e Difetti di conformità

In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Vinab, il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti utilizzando l’apposito form di contatto accessibile sul Sito tramite il link “Assistenza Clienti” presente nel footer. Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto.

In caso di vino guasto o che sa di tappo viene richiesto al Cliente di conservare la bottiglia con almeno 2/3 del contenuto e con il suo tappo originale e di segnalare al Servizio Clienti la presunta non conformità. Vinab interverrà al più presto predisponendo un ritiro gratuito al fine di effettuare una verifica approfondita e proporre la soluzione più adatta.

Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a Vinab il difetto di conformità entro i termini previsti. Trattandosi principalmente di prodotti alimentari, il Cliente è tenuto a denunciare eventuali difetti di conformità immediatamente e comunque non oltre 48 ore dalla consegna per prodotti freschi o refrigerati, ed entro 7 giorni dalla consegna per prodotti a lunga conservazione. Per i prodotti non alimentari (come accessori o utensili), il termine per la denuncia è di due mesi dalla data in cui il Cliente ha scoperto il difetto. Eventuali difetti riscontrati successivamente a tali termini non potranno essere considerati esistenti al momento della consegna.

La garanzia legale per i prodotti non alimentari (come accessori o utensili) copre tutti i difetti di conformità esistenti al momento della consegna che si manifestino entro 24 mesi dalla data di acquisto (vale come prova lo scontrino di acquisto). Per i prodotti alimentari, che costituiscono la maggior parte dell’offerta di Vinab, considerata la loro natura deperibile, la garanzia è limitata ai difetti esistenti al momento della consegna e riscontrabili entro i termini ridotti specificati nel paragrafo precedente.

11. Errori e limitazioni di responsabilità

Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto Vinab non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.

Vinab si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.

Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.

Vinab promuove il consumo responsabile degli alcolici ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico, salvo dolo o colpa grave, nel caso di acquisto effettuato da parte di minori di 18 anni. Acquistando un qualsiasi prodotto alcolico dichiari di essere maggiorenne come da art. 7 del DL 158/2012. Vinab non si assume alcuna responsabilità in caso di acquisto effettuato da minori di 18 anni che abbia dichiarato di avere un’età diversa.

12. Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Vinab utilizzando l’apposito form di contatto accessibile direttamente sul Sito tramite il link “Assistenza Clienti” presente nel footer, oppure telefonando al numero +39 02 49701435, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00, esclusi giorni festivi, o mediante raccomandata A/R e/o PEC al seguente indirizzo:

c.a. Ufficio Reclami
Vinab Srl
Via Vico Veneto, 17
20072 Pieve Emanuele (MI)
PEC: vinab@pec.it

13. Privacy

Vinab tratterà i dati personali del Cliente nel pieno rispetto della normativa applicabile in materia e in conformità alla propria politica sulla privacy [link] che il Cliente dichiara aver letto e di accettare integralmente.

14. Risoluzione online delle controversie dei consumatori (ODR)

Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online.

15. Legge applicabile e foro competente

Il contratto di vendita tra il Cliente e Vinab s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Milano, ogni eventuale altro foro competente escluso.


Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: 6 (responsabilità per ritardi nella consegna), 11 (facoltà di correggere errori – esclusioni di responsabilità).