Spaghetti al nero di seppia

4,85 
Una pasta all'uovo tra le più particolari, capace di restituire a ogni boccone il sapore del mare.

Spaghetti alla chitarra

3,90 
Preparati con farina di grano duro e uova fresche secondo l'antica ricetta Marchigiana, questi spaghetti hanno una consistenza morbida e una forma unica grazie alla caratteristica "chitarra" utilizzata per tagliarli.

Spaghettoni

3,90 
Pasta di semola artigianale, frutto di una miscela di grani duri selezionati 100% italiani, una lavorazione artigianale con trafilatura al bronzo e un'essicazione lenta e a bassa temperatura.

Strozzapreti

3,90 
Pasta di semola artigianale, frutto di una miscela di grani duri selezionati 100% italiani, una lavorazione artigianale con trafilatura al bronzo e un'essicazione lenta e a bassa temperatura.

Sugo “finto” con pomodoro ciliegino e finocchietto selvatico

4,70 
Un sugo tipico della Sicilia, deve l’aggettivo “finto” al fatto che, pur non contendo carne, riesce comunque a offrire un sapore ricco e appagante, grazie anche all’aggiunta delle erbe aromatiche come il finocchietto.

Sugo ai funghi porcini

5,45 
Un prodotto preparato con ingredienti semplici e di ottima qualità, capace di far assaporare la genuinità tipica dei prodotti fatti in casa.

Sugo al nero di seppia

5,10 
Una salsa densa e ricca ottenuta dalle seppie e il loro classico inchiostro con l’aggiunta del pomodoro ciliegino di Pachino, capace di dare vita a un perfetto connubio tra mare e terra.

Sugo al pesce spada

4,90 
Un classico della tradizione culinaria siciliana, realizzato con pesce spada del Mediterraneo freschissimo, appena pescato, e pomodoro di Pachino IGP.

Sugo al tonno

4,90 
Una vera prelibatezza ottenuta da una squisita combinazione di due prodotti simbolo della cucina siciliana: il pomodoro ciliegino incontra il tonno pescato al largo della costa sudorientale dell’isola, dando vita a un condimento dal profumo intenso e dal sapore mediterraneo.

Sugo all’aglione della Valdichiana

4,75 
L’Aglione della Valdichiana, presidio Slow Food, è una varietà di aglio molto più grande di quello comune dal sapore differente, più delicato e meno persistente. In questa ricetta, tipica dell’entroterra toscano, ne vengono esaltate le caratteristiche.

Sugo alla norcina

6,25 
Il sugo alla norcina è un'eccellenza gastronomica che affonda le sue radici nella tradizione umbra, in particolare nella zona di Norcia, territorio celebre per la sapiente lavorazione delle carni suine. Questa preparazione incarna l'essenza della cucina regionale, dove la maestria dei norcini si traduce in un condimento cremoso e avvolgente di straordinaria ricchezza.

Sugo alla pescatora

5,00 
L'aroma del mare si sprigiona in questo sugo, impreziosito dalla freschezza e dalla genuinità che derivano dalla meticolosa lavorazione dei prodotti ittici provenienti dalla rinomata zona di Marzamemi, situata lungo la costa sudorientale della Sicilia.