Salumi e formaggi che rappresentano l’eredità gastronomica italiana attraverso materie prime di qualità e metodi tradizionali. Prodotti dove ogni territorio esprime la propria identità culturale in sapori unici, frutto di secoli di tradizione casearia e norcina.
Ammazzafegato stagionato di suino toscano
Un salume tradizionale il cui nome deriva dall'uso abbondante di peperoncino che "ammazzava", ovvero copriva, le note più forti del fegato utilizzato nella preparazione. Originariamente era un salume "povero", creato per utilizzare tutte le parti del maiale, incluse quelle meno pregiate. La speziatura intensa serviva sia per migliorare il gusto che per aiutare la conservazione.