Nel 1974 Ernesto Dellapiana, imprenditore del settore cartotecnico, torna nel suo paese natale di Treiso per dedicarsi alla viticoltura. Con la moglie Lia e i figli Jole ed Enrico gestisce oggi 35 ettari di vigneti, situati nelle prestigiose zone del Barbaresco, in particolare nelle sottozone Nervo e Pajorè. La cantina Rizzi produce 75mila bottiglie all’anno, spaziando dal Barbaresco alla Barbera, dal Dolcetto al Moscato d’Asti, fino alle bollicine, con vini che si distinguono per costanza qualitativa e ottimo rapporto qualità-prezzo.

Alta Langa DOCG Spumante Pas Dosè Metodo Classico

29,90 
Questo spumante rappresenta l'eccellenza dell'Alta Langa DOCG, denominazione che raccoglie l'eredità e prosegue la tradizione del primo metodo classico d'Italia, nato in Piemonte alla metà del 1800. Ottenuta la DOC nel 2002 e la DOCG nel 2011, questa denominazione si distingue per essere esclusivamente millesimata, legando ogni bottiglia alle caratteristiche uniche di una specifica vendemmia. La cuvée di 85% Chardonnay e 15% Pinot Nero rispetta il disciplinare che prevede un minimo del 90% di questi vitigni nobili. La vendemmia manuale in piccoli contenitori e il lungo affinamento sui lieviti per almeno 30 mesi (qui esteso a 48 mesi) conferiscono a questo spumante la complessità e l'eleganza tipiche dell'Alta Langa.

Barbaresco DOCG

33,50 
Dal cuore della rinomata collina Rizzi, uno dei cru più prestigiosi della Langa, nasce questo Barbaresco DOCG che racchiude l'essenza di diversi vigneti. La varietà dei suoli conferisce alle uve caratteristiche uniche che, armoniosamente unite in fase di vinificazione, danno vita a un vino di notevole complessità ed equilibrio, espressione autentica dei grandi Barbaresco.