Alta Langa DOCG Spumante Pas Dosè Metodo Classico

29,90 
Questo spumante rappresenta l'eccellenza dell'Alta Langa DOCG, denominazione che raccoglie l'eredità e prosegue la tradizione del primo metodo classico d'Italia, nato in Piemonte alla metà del 1800. Ottenuta la DOC nel 2002 e la DOCG nel 2011, questa denominazione si distingue per essere esclusivamente millesimata, legando ogni bottiglia alle caratteristiche uniche di una specifica vendemmia. La cuvée di 85% Chardonnay e 15% Pinot Nero rispetta il disciplinare che prevede un minimo del 90% di questi vitigni nobili. La vendemmia manuale in piccoli contenitori e il lungo affinamento sui lieviti per almeno 30 mesi (qui esteso a 48 mesi) conferiscono a questo spumante la complessità e l'eleganza tipiche dell'Alta Langa.

Antipasto piemontese

8,95 
Noto anche come "Cumposta", in passato questo antipasto era utilizzato per conservare a lungo le verdure dell'orto, consentendo così di consumarle in ogni mese dell'anno, non limitandosi alla sola estate.

Bagna cauda

11,25 
Una preparazione tipica del Piemonte a base di acciughe e aglio. Una "salsa calda" che si porta solitamente in tavola accompagnata da verdure fresche e cotte.

Barbaresco DOCG

33,50 
Dal cuore della rinomata collina Rizzi, uno dei cru più prestigiosi della Langa, nasce questo Barbaresco DOCG che racchiude l'essenza di diversi vigneti. La varietà dei suoli conferisce alle uve caratteristiche uniche che, armoniosamente unite in fase di vinificazione, danno vita a un vino di notevole complessità ed equilibrio, espressione autentica dei grandi Barbaresco.

Barbaresco DOCG “Batù”

21,00 
Senza dubbio uno degli alfieri dell'enologia piemontese, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Ottenuto da uve Nebbiolo, è espressione autentica del territorio da cui ha origine

Barbera d’Alba DOCG “Garavagna”

11,75 
Ottenuto da uve selezionate provenienti dal Vigneto "Garavagna", a conduzione biologica, matura in botti di legno per acquisire il suo ricco profilo organolettico che lo caratterizza.

Barbera d’Asti DOCG “Contrada Maestra”

7,50 
Un'autentica interpretazione della Barbera, vitigno storico del Monferrato coltivato sin dal XVI secolo. L'affinamento in acciaio restituisce un'esperienza organolettica che esalta i suoi aromi primari e la freschezza distintiva del vitigno.

Barbera d’Asti DOCG “Maridà”

9,25 
Il nome di questa Barbera affinata per 10 mesi in botti di rovere deriva da una figura femminile della tradizione popolare, descritta come "elegante e intelligente". La sua presenza durante le passeggiate nel paese evocava l'immagine di una donna di città, incantando tutti con il suo fascino. La sua bellezza era così straordinaria che non riuscì mai a trovare un compagno.

Barolo DOCG “Priore”

26,85 
Il Barolo, noto "re dei vini", incarna l'eleganza e la maestosità del territorio delle Langhe. Simbolo dell'enologia italiana, celebra in ogni calice la tradizione, la cultura e l’autentica passione vitivinicola. Un vino prestigioso che riflette la nobiltà delle vigne e il rispetto per la terra, rappresentando un autentico patrimonio enogastronomico.

Cipolle caramellate

8,95 
Un contorno gourmet ottenuto dalla lenta cottura delle cipolle, che ne esalta la dolcezza naturale trasformandole in un complemento morbido e dorato, ideale per arricchire numerose preparazioni culinarie.

Cipolline al Moscato

8,95 
Le cipolline al Moscato sono un'armoniosa combinazione di cipolle caramellate e il tocco dolce e aromatico del vino Moscato

Crema della passione

12,00 
Una deliziosa crema spalmabile dal gusto autentico di nocciola.