Agosto: Il pesce di stagione che vale la pena comprare (e gustare)

Mangiare pesce ad agosto significa gustare il Mediterraneo nel suo momento migliore. Non è solo una questione di sapore – anche se quello conta parecchio – ma di scelte intelligenti che fanno bene al portafoglio e all’ambiente. Quando si compra pesce fresco di stagione, si sta scegliendo qualcosa che non ha viaggiato per migliaia di chilometri e che arriva direttamente dai nostri mari al prezzo giusto.
Il bello del pesce di agosto è che le acque calde del Mediterraneo regalano alcune delle varietà più saporite dell’anno, molte delle quali appartengono alla famiglia del pesce azzurro, ricchissimo di omega-3 e decisamente più conveniente rispetto alle solite scelte del banco frigo.
I Protagonisti dell’estate
Ad agosto i nostri mari offrono una varietà straordinaria: alici, sardine, sogliole, triglie, orate, saraghi, occhiate, naselli, ricciole, dentice, cefalo e sgombro. Pesci che in questo periodo raggiungono il loro momento di massima qualità.
Lo sgombro, per esempio, costa tra i 4 e i 5 euro al chilo ed è uno dei pesci più ricchi di omega-3 del Mediterraneo. Le sardine fresche di agosto hanno un sapore così intenso che quelle sott’olio sembrano un ricordo sbiadito. Le triglie sviluppano quel sapore intenso e caratteristico che le rende uniche.
Dentice, nasello e orata mostrano in questo periodo la loro versione migliore: carni sode, sapore pulito, quella freschezza che si sente al primo morso. Il cefalo, spesso sottovalutato, ad agosto rivela una delicatezza sorprendente.
Semplicità che premia
La regola d’oro con il pesce fresco di stagione è sempre la stessa: meno ci fate, meglio viene. Sardine alla griglia con olio e limone. Sgombro in padella con erbe aromatiche. Triglie al cartoccio che si cucinano praticamente da sole – perfette anche per chi dice “io il pesce non lo so cucinare”. Quando il prodotto ha qualità, la semplicità diventa raffinatezza.
Scegliere pesce di stagione ad agosto significa mangiare meglio, spendere meno e rispettare il mare che ce lo offre.