L’azienda vinicola pugliese Palamà, fondata nel 1936 da Arcangelo Palamà, ha una lunga storia di produzione di vini di alta qualità. Negli anni ’90, sotto la guida di Cosimo Palamà, l’azienda ha iniziato a imbottigliare i propri vini, rivelando una scelta strategica di successo. I loro vigneti si trovano principalmente a Cutrofiano e Matino, nel Salento, su terreni calcarei, e seguono un approccio sincero verso l’ambiente. Utilizzano uve autoctone come malvasia, verdeca, negroamaro e primitivo, valorizzando le caratteristiche del territorio e della stagione. Grazie a una cura dettagliata in ogni fase della produzione, i vini di Palamà sono diventati un simbolo della qualità vinicola della Puglia.
Salice Salentino DOC “Albarossa”
Un blend di uve negroamaro e malvasia nera che offre un'esperienza gustativa fresca e vivace, lontana dagli stereotipi dei vini meridionali eccessivamente corposi o dolci. L'Albarossa di Palamà rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione salentina e modernità, offrendo un'eccellente qualità a un prezzo accessibile. È un vino che invita alla scoperta, rivelando la capacità della Puglia di produrre vini eleganti e di carattere.