Sicilia DOC Grillo
7,25 €
Il Grillo rappresenta uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi del Sud Italia, da sempre coltivato principalmente in Sicilia dove ha trovato la sua massima espressione. Tradizionalmente utilizzato come base per i migliori vini di Marsala, questo vitigno ha saputo reinventarsi come vino secco di grande personalità. Il Grillo si distingue per la sua capacità di produrre vini che privilegiano la texture rispetto al semplice profilo fruttato, regalando sensazioni tattili ricche e avvolgenti unite a una mineralità distintiva che riflette il carattere del territorio siciliano.
Si presenta con un colore giallo brillante che ne anticipa la vivacità. Al naso si rivela fruttato, intenso e penetrante, con un bouquet che cattura immediatamente l’attenzione per la sua ricchezza aromatica. Al palato il sorso è elegante e vellutato, caratterizzato da un ampio ventaglio di sensazioni dove emergono distintive note di acqua marina che conferiscono sapidità e freschezza. Il vino esprime grande corpo ed equilibrio, sostenuto da una mineralità che ricorda il limone maturo con sfumature piccanti, creando un insieme armonico e di notevole persistenza gustativa.
Annata |
2023 |
---|---|
Vitigni |
100% Grillo |
Abbinamenti |
Eccellente come vino da aperitivo, dove la sua struttura e sapidità preparano perfettamente il palato. Si abbina magnificamente con piatti di pesce sia crudo che cotto, dove le note marine del vino si sposano armoniosamente con i sapori del mare. La sua versatilità lo rende ideale anche per crostacei, molluschi e preparazioni a base di pesce elaborate. |
Consigli di degustazione |
Si consiglia di servirlo ben fresco, intorno agli 8-10°C, per esaltare al meglio la freschezza e la componente minerale che lo caratterizza. |
Gradazione |
12,5% Vol |
Confezione |
Bottiglia vetro 75 cl |
Regione |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.