Terre di Chieti IGT Passerina BIO

11,45 

Questo vino bianco biologico viene prodotto esclusivamente in vasche d’acciaio, una scelta che preserva fedelmente le caratteristiche organolettiche tipiche del vitigno. Il risultato è un’armoniosa combinazione di morbidezza, acidità e sapidità, che si fondono in un equilibrio ben riuscito.

COD: VB.CDC.PAS.0750 Categorie: , , Tag: , , ,
    Descrizione

    All’esame visivo, il vino si presenta con una tonalità giallo paglierino intensa. Il bouquet olfattivo rivela note di frutta gialla matura, accompagnate da delicate sfumature di ginestra e vaniglia, culminando in un sottile accenno di mandorla. Al palato, si distingue per la sua struttura corposa e piacevole, caratterizzata da una marcata sapidità e una vivace freschezza. La persistenza è notevole, con un finale che richiama distintamente la frutta a polpa bianca.

    Informazioni aggiuntive
    Annata

    2024

    Vitigni

    100% Passerina

    Abbinamenti

    Questo vino si presta magnificamente come aperitivo, ma esprime al meglio le sue qualità in abbinamento a piatti di ispirazione marina. Si sposa egregiamente con antipasti e primi piatti a base di frutti di mare, nonché con secondi di pesce, anche dalle preparazioni più elaborate e complesse.

    Consigli di degustazione

    Si consiglia di servire a una temperatura di 10-12 °C in calici di media ampiezza.

    Gradazione

    12,5% Vol

    Confezione

    Bottiglia vetro 75 cl

    Regione

    Recensioni (0)

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Terre di Chieti IGT Passerina BIO”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Il Brand
    A Villamagna, piccolo centro collinare nella provincia di Chieti non lontano dalla costa, la famiglia D'Onofrio coltiva solo vigneti biologici certificati. Questo territorio, caratterizzato da un clima contrastante tra montagna e mare, offre condizioni ideali per la produzione di uve eccellenti. I vigneti, situati a un’altitudine media di 300 metri sul mare, ospitano varietà locali come Montepulciano, Pecorino, Trebbiano e Passerina. La passione della famiglia, unita a metodi tradizionali, dà vita a vini straordinari. Ogni bottiglia, numerata a mano, racchiude l'essenza di questo territorio unico e promette un'esperienza sensoriale indimenticabile.