Aglianico del Vulture DOC ‘Casello 105’

15,95 
Un vino rosso elegante e di buon corpo che affina 12 mesi in anfore realizzate artigianalmente e per altri 12 in bottiglia. In esso è possibile trovare tutta la tipicità di un terroir fortemente caratterizzato dalle rocce vulcaniche.

Alta Langa DOCG Spumante Pas Dosè Metodo Classico

29,90 
Questo spumante rappresenta l'eccellenza dell'Alta Langa DOCG, denominazione che raccoglie l'eredità e prosegue la tradizione del primo metodo classico d'Italia, nato in Piemonte alla metà del 1800. Ottenuta la DOC nel 2002 e la DOCG nel 2011, questa denominazione si distingue per essere esclusivamente millesimata, legando ogni bottiglia alle caratteristiche uniche di una specifica vendemmia. La cuvée di 85% Chardonnay e 15% Pinot Nero rispetta il disciplinare che prevede un minimo del 90% di questi vitigni nobili. La vendemmia manuale in piccoli contenitori e il lungo affinamento sui lieviti per almeno 30 mesi (qui esteso a 48 mesi) conferiscono a questo spumante la complessità e l'eleganza tipiche dell'Alta Langa.

Alto Adige DOC Blauburgunder ‘Johann’

18,15 
Il Pinot nero è considerato il più regale fra i rossi dell’Alto Adige. Il suo profumo intenso di bacche rosse e scure, le note olfattive di chiodi di garofano e violetta, l’eleganza piena con cui avvolge il palato, ne fanno un vino di grande classe e presenza.

Alto Adige DOC Chardonnay Selection

17,80 
In Alto Adige questo vitigno sviluppa tutte le sue caratteristiche classiche e sa entusiasmare con la sua leggera acidità e il suo elegante gioco di aromi tra i quali spiccano l’ananas, la banana, la mela e la vaniglia. Raggiunge la sua pienezza nelle selezioni più complesse, come questa, quando viene affinato sui lieviti per almeno tre mesi.

Alto Adige DOC Gewurztraminer Selection

21,60 
Con i suoi profumi di rosa, chiodi di garofano, litchi e frutti tropicali, accompagnati da una struttura generosa, il Gewürztraminer è un vitigno capace di sorprendere e affascinare.

Alto Adige DOC Kerner Selection

18,85 
Un vitigno a bacca bianca, il Kerner, ottenuto a inizio ’900 in Germania, dall’incrocio tra il riesling e la schiava grossa. In questa versione, ottenuta da una macerazione a freddo con fermentazione a temperatura controllata, si ritrova un’autentica espressione dell’enologia altoatesina.

Alto Adige DOC Lagrein “Stoa”

17,00 
I vigneti di Lagrein di Weger sono situati a Gries, a breve distanza da Bolzano, nella regione tradizionalmente dedicata alla coltivazione di questo vitigno. I terreni alluvionali profondi, composti da sabbia e detriti di granito e porfido, insieme al caldo microclima della zona, costituiscono una combinazione ideale per la produzione di un vino eccellente, vera espressione di questo terroir.

Alto Adige DOC Lagrein Riserva “Gran Helen”

34,25 
Il vitigno Lagrein è capace di riflettere il terroir di produzione in ogni nota del suo profumo e sapore. La piccola dimensione dei suoi acini conferisce al vino un colore intenso e caratteristico. Una struttura tannica di media intensità lo rende elegante e vellutato.

Alto Adige DOC Merlot Selezione

24,50 
Un Merlot in purezza, ottenuto in cantina dopo un’attenta selezione delle uve, raccolte rigorosamente in cassetta. Alla vinificazione in acciaio segue un passaggio in legno piccolo di secondo passaggio per un anno. Il risultato di tanto lavoro è certamente ripagato già al primo sorso.

Alto Adige DOC Muller Thurgau “Pursgla”

14,70 
Un bianco semiaromatico ottenuto da uve che trovano perfetta maturazione nei vigneti altoatesini, dove il clima consente una perfetta maturazione, regalando aromi pressoché intatti. Il Muller Thurgau di questa cantina è un vino schietto, senza inutili orpelli e perfettamente aderente alla tipicità del vitigno.

Alto Adige DOC Sauvignon ‘Myron’

16,85 
Una piacevole interpretazione di questo vitigno internazionale, dove spiccano le note vegetali al naso e i sapori freschi e minerali in bocca. Un vino che nasce e finisce in acciaio, conservando quindi i caratteri tipici del varietale utilizzato.

Alto Adige DOC St. Magdalener

17,50 
Un terreno caratterizzato da un elevato contenuto di sali minerali contribuisce alla longevità di questo vino e gli conferisce una caratteristica nota aromatica minerale. Alla vinificazione svolta in acciaio, segue un affinamento in grandi botti di legno per 9 mesi.