Sicilia DOC Nero d’Avola “Nedda”
Nedda è un vino rosso siciliano prodotto esclusivamente con uve Nero d'Avola, coltivate secondo le regole dell’agricoltura biologica, che vengono raccolte manualmente al tramonto per preservarne la freschezza e prevenire fermentazioni indesiderate. Dopo la diraspatura le uve macerano e fermentano in serbatoi d'acciaio per circa 10 giorni a temperatura controllata. Successivamente, il vino matura per 3 mesi in barriques e ulteriori 3 mesi in acciaio. Prima di essere immesso sul mercato, affina in bottiglia per ulteriori 2 mesi.
Sicilia DOC Rosato “Lia”
Un rosato dal carattere distintivo, ottenuto in purezza da uve Nero d'Avola coltivate nei vigneti di Mazara del Vallo. Il nome rende omaggio a Lia, personaggio del celebre romanzo "I Malavoglia" di Giovanni Verga, l'ultima di cinque fratelli che si distingueva per la sua bellezza e sensibilità. Come il personaggio letterario, questo rosato DOC Sicilia si contraddistingue per la sua eleganza e personalità unica, frutto della vendemmia notturna dei primi giorni di settembre quando le temperature siciliane permettono di preservare al meglio l'integrità degli acini ricchi di pruina.
Spaghetti alla chitarra
Spaghettoni
Spumante Metodo Classico Brut “L’Ape”
Il suo nome è al tempo stesso l’abbreviazione di “aperitivo”, ma anche e soprattutto il richiamo al prezioso insetto, presente solo in quelle vigne dove la natura si rispetta per davvero. Questo Metodo Classico Brut, racchiude in bottiglia l'essenza del territorio e la filosofia produttiva dell’azienda. Realizzato con uve locali selezionate, ridefinisce l'aperitivo di qualità con la sua vivacità e versatilità. Freschezza, mineralità e note agrumate lo rendono ideale per i momenti conviviali.