È la nostra promessa di qualità , trasparenza e autenticità .
IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA
DALLA NOSTRA DISPENSA
Pennette della domenica
4,65 €
Altro nome per i "garganelli", questo formato di pasta all'uovo è originario dell'Emilia-Romagna. Nati nel XV secolo, si preparano arrotolando quadrati di pasta su un bastoncino o pettine. Il loro nome deriva dal dialetto romagnolo "garganel", ovvero "esofago di pollo". Sono apprezzati per la capacità di trattenere i sughi, si abbinano bene con ragù o condimenti cremosi. Riconosciuti come prodotto tradizionale, incarnano l'arte pastaia italiana, unendo semplicità e gusto in un formato unico.
Composta di percoche, mandorle e rhum
5,60 €
Ragù di fagiano
6,50 €
Il ragù di fagiano rappresenta uno dei condimenti più nobili della tradizione venatoria italiana. Questa preparazione, un tempo aristocratica e riservata alle tavole più prestigiose, unisce la delicatezza della carne bianca del fagiano con una sapiente lavorazione che ne esalta le caratteristiche organolettiche uniche.
Spaghetti alla chitarra
3,90 €
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI
DALLA NOSTRA CANTINA
Vigneti delle Dolomiti IGT ‘Joanni’ Selezione
21,75 €
Un affascinante blend rosso che reinterpreta lo stile bordolese sostituendo Petit Verdot o Malbec con il Lagrein autoctono, accanto a Merlot e Cabernet Sauvignon. Le uve sono oggetto di un'attenta selezione che inizia già in vigneto. Dopo la fermentazione in acciaio inox, il vino affina per 12 mesi in barriques di rovere, seguiti da ulteriori 6 mesi di maturazione in bottiglia prima della commercializzazione. Questo processo dona al vino complessità e struttura, mantenendo intatta l'identità territoriale altoatesina.
Marca Trevigiana IGT Merlot
10,90 €
Valutato 4.00 su 5
Montefalco DOC Rosso
19,00 €
Un vino di grande espressività , ricco di profumi floreali e fruttati con piacevoli note speziate, che si abbina perfettamente a piatti a base di carne. Il Montefalco Rosso nasce da un blend composto da 70% Sangiovese, 15% Sagrantino e 15% Merlot, proveniente da vigneti situati a 265 metri di altitudine. Le viti, di età compresa tra 10 e 35 anni, sono allevate con sistema a cordone speronato. La vendemmia manuale si effettua con cassette di legno tra metà settembre e ottobre. In cantina, la fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox utilizzando esclusivamente lieviti indigeni presenti sulle uve. L'affinamento si protrae per 24 mesi, di cui 12 in grandi botti di rovere e 4-6 in bottiglia.