IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Tonno in pezzetti

3,80 
Una prelibatezza che cattura tutto il gusto pregiato del tonno. Nota anche come "buzzonaglia" è ottenuta dalla parte del filetto che si trova lungo la lisca centrale del pesce, caratterizzato da un colore più scuro e un sapore leggermente più intenso.

Guanciale toscano stagionato

10,60 
La guancia del maiale (guai a confonderla con la pancetta!) condita con gli aromi della campagna amiatina che le conferiscono un gusto soprendentemente delicato.

Ragù di cinghiale (solo ingredienti toscani)

6,30 
Il cinghiale è il protagonista indiscusso nelle cucine toscane, declinato in innumerevoli ricette che ne esaltano l'autenticità culinaria. Senza voler nulla togliere all’ottimo ragù tradizionale, definire questo sugo “una variante del classico ragù” è decisamente riduttivo.

Ragù di cervo

5,75 
Un condimento ricco e corposo che affonda le sue radici nella cultura culinaria delle vallate alpine, dove la cacciagione ha sempre rappresentato una preziosa risorsa alimentare. La carne di cervo, naturalmente magra e dal sapore deciso, viene sapientemente trasformata in un sugo dalla personalità unica.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Terre Siciliane IGP Catarratto “Dida”

12,75 
Il Dida di Baglio Diar rappresenta l'interpretazione più evoluta del Catarratto, uno dei vitigni più antichi d'Italia e autoctono siciliano per eccellenza. Vinificato in purezza da uve coltivate nei vigneti di Salemi a 350 metri di altitudine, questo IGP Terre Siciliane beneficia della favorevole escursione termica tra giorno e notte che caratterizza la zona collinare. La vendemmia notturna tra la terza e quarta settimana di settembre preserva l'integrità delle uve, mentre l'affinamento in barrique seguito da un periodo in acciaio conferisce al vino complessità e struttura, elevandolo ben oltre i classici parametri del vitigno.

Piave Malanotte DOCG “Gelsaia”

44,50 
Il "Gelsaia" è ottenuto da uve Raboso in purezza provenienti dall'omonimo vigneto. E' un rosso che stupisce per la sua intensità ed eleganza che si distingue per la sua persistenza quasi "infinita". Una grande bottiglia, dedicata agli amanti dei vini rossi imponenti ma al contempo armonici.

Collio DOC Bianco riserva “Zuani”

34,10 
Un vero e proprio simbolo del Collio, caraterrizzato da un vero e proprio tripudio di sentori fruttati. "Zuani" è un blend di uve capace di rendere perfettamente, nel bicchiere, le caratteristiche uniche del terroir. Un vino di assoluta qualità, affinato in legno, caratterizzato da struttura e raffinata eleganza.

Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba

46,20 
Dalle rinomate vigne di Serralunga d'Alba, terroir d'elezione per alcuni dei più prestigiosi Barolo, nasce questo vino di grande personalità e struttura. I Barolo di questa zona si distinguono per la loro robustezza, elevata gradazione alcolica e straordinaria longevità, caratteristiche che li rendono celebri tra appassionati e intenditori. L'affinamento totale è di 38 mesi, di cui 24 mesi sono ripartiti tra le tradizionali botti di rovere slavone e i tonneaux francesi, seguiti da ulteriori 14 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.