IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Paccheri

3,90 
Pasta di semola artigianale, frutto di una miscela di grani duri selezionati 100% italiani, una lavorazione artigianale con trafilatura al bronzo e un'essicazione lenta e a bassa temperatura.

Composta di angurie “La cocomera”

5,60 
Un'esplosione di freschezza e dolcezza che cattura l'estate in ogni cucchiaio. Preparata con angurie mature e succose, questa delizia conserva l'autentico sapore e il colore della "regina dell'estate".

Sugo al tonno

4,90 
Una vera prelibatezza ottenuta da una squisita combinazione di due prodotti simbolo della cucina siciliana: il pomodoro ciliegino incontra il tonno pescato al largo della costa sudorientale dell’isola, dando vita a un condimento dal profumo intenso e dal sapore mediterraneo.

Verdure al balsamico

8,50 
Un contorno versatile e saporito, perfetto per arricchire ogni pasto. La consistenza croccante delle verdure si sposa perfettamente con il condimento agrodolce, creando un'esperienza gustativa appagante.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Salento Bianco IGP “Albarossa”

8,20 
Un’affascinante espressione della verdeca, il vitigno a bacca bianca più rinomato della Puglia. Nonostante le sue origini siano avvolte nel mistero, la verdeca è profondamente radicata nella tradizione viticola regionale. Questo vino, ottenuto dalla vinificazione in purezza del vitigno, cattura l'essenza del terroir pugliese, offrendo un profilo delicato ed eccezionalmente fresco. L'Albarossa Bianco rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, dimostrando la versatilità e l'eleganza che i vini bianchi pugliesi possono raggiungere.

Gattinara DOCG

27,00 
Austero, nobile e profondo, a tratti schivo e riservato, questo vino rispecchia pienamente la personalità del suo produttore, un autentico vignaiolo del Piemonte settentrionale, un uomo d’altri tempi che da decenni coltiva tre ettari di vigneto e produce piccole quantità di vino, lontano dai riflettori e conosciuto solo da pochi appassionati.

Trebbiano d’Abruzzo DOC BIO “Duca Minimo”

8,00 
Un'interpretazione moderna e rispettosa di uno dei vitigni bianchi più tradizionali d'Abruzzo. Coltivato secondo il metodo biologico nei vigneti di Villamagna su terreni sabbioso-argillosi a 285 metri di altitudine, questo vino esprime la purezza e l'autenticità del territorio abruzzese. Il nome rende omaggio al poeta D'Annunzio che amava definirsi "Duca Minimo", evocando quella personalità affascinante e unica che caratterizza anche questo bianco. La vinificazione in acciaio a temperatura controllata preserva la freschezza e la delicatezza varietale del Trebbiano.

Alto Adige DOC Lagrein “Stoa”

17,00 
I vigneti di Lagrein di Weger sono situati a Gries, a breve distanza da Bolzano, nella regione tradizionalmente dedicata alla coltivazione di questo vitigno. I terreni alluvionali profondi, composti da sabbia e detriti di granito e porfido, insieme al caldo microclima della zona, costituiscono una combinazione ideale per la produzione di un vino eccellente, vera espressione di questo terroir.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.