“Marca Trevigiana IGT Merlot” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Alto Adige DOC St. Magdalener
17,50 €
Un terreno caratterizzato da un elevato contenuto di sali minerali contribuisce alla longevità di questo vino e gli conferisce una caratteristica nota aromatica minerale. Alla vinificazione svolta in acciaio, segue un affinamento in grandi botti di legno per 9 mesi.
COD:
VR.MSH.STM.0750
Categorie: Vini, Vini rossi, Vini, birre e alcolici
Tag: alto adige, lagrein, messnerhof, schiava, st magdalener, vino rosso
Descrizione
Un vino elegante, dal gusto gradevole caratterizzato da note aromatiche e minerali. Il colore è rosso rubino intenso e al naso esprime note di piccoli frutti rossi. In bocca è pieno e rotondo, con un finale di buona persistenza.
Informazioni aggiuntive
Annata |
2023 |
---|---|
Vitigni |
95% Schiava, 5% Lagrein |
Abbinamenti |
Ottimo in abbinamento con primi piatti, anche a base di pasta fresca, affettati e pietanze di carne rossa. |
Consigli di degustazione |
La temperatura di servizio consigliata è intorno ai 16-18 °C. |
Gradazione |
14,0% Vol |
Confezione |
Bottiglia vetro 75 cl |
Regione |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Alto Adige DOC St. Magdalener” Annulla risposta
Il Brand
Una piccola tenuta curata direttamente da Bernhard Pichler, che lavora per produrre vini di qualità in perfetta sintonia con la tradizione del territorio. Le uve scelte sono quelle da sempre presenti in Alto Adige. I vigneti sono coltivati in armonia con l’ambiente naturale, senza l’uso di diserbanti e di concimazioni. I vini prodotti sono vere eccellenze del territorio, ideali per chi ama le piccole cantine dove si produce solo alta qualità.
Prodotti correlati
Alto Adige DOC Lagrein Riserva “Gran Helen”
34,25 €
Barolo DOCG Riserva
70,90 €
Colli Orientali del Friuli DOC Schiopettino BIO
21,50 €
Valutato 4.50 su 5
Un vino capace di coniugare il tipico profilo del vitigno friulano, fatto di pepe e rimandi vegetali ad un'interpretazione scorrevole e di grande godibililtà. E' ottenuto da uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di età compresa tra i 20 e i 60 anni condotte secondo i criteri dell'agricoltura biologica che poggiano sul tipcio terreno argilloso della zona, ricco di marne e arenaria.
Colli Trevigiani IGT – Cabernet Sauvignon riserva “Assolo”
34,25 €
Un'interpretazione autentica del vitigno Cabernet proveniente da vigneti coltivati secondo i principi delle basse rese e della ricerca della qualità già in vigna. Aromi affascinanti e sapori decisi: "Assolo" è un vino di corpo e bella tannicità che appare più giovane degli anni che ha passato in bottiglia.
Isola dei Nuraghi IGT “Rubinus”
21,00 €
Piave DOC Raboso del Piave
24,50 €
Un autentico interprete della tradizione enologica veneta che nasce da un vitigno tra i più identitari della viticoltura del Piave. L'affinamento, prima in acciaio e poi in legno, dura oltre 3 anni e contribuisce a domare gli angoli più "rabbiosi" di questo vitigno. Il risultato è un vino di grande profondità e struttura, capace di coinvolgere sin dai primi istanti della degustazione.
Rosso di Montalcino DOC
48,95 €
Teroldego Rotaliano DOC riserva “Vigilius”
34,25 €
Valutato 5.00 su 5
Il “Vigilius” è una delle più classiche espressioni del Teroldego, capace di colpire per il corpo e la struttura. Il mosto appena pressato viene lasciato fermentare a contatto con le bucce in tini di rovere aperti per 7-10 giorno, prima di effettuare la fermentazione malolattica in caratelli di rovere dove il vino viene lasciato maturare per 12-18 mesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.