Amarone Classico della Valpolicella DOCG

29,00 

È il vino più prestigioso della Valpolicella, la cui eccellenza e unicità sono riconosciute in tutto il mondo. Una volta colte, le delle uve riposano in “fruttai” per 100/120 giorni, periodo durante il quale le preziose sostanze contenute negli acini, quali gli zuccheri e i polifenoli, si concentrano. L’uva appassita viene vinificata in inverno. Da una fermentazione lenta si ottiene un vino secco dall’elevata gradazione alcolica a cui segue un lungo invecchiamento in legno in cui l’Amarone perfeziona la sua struttura e personalità, rendendolo in grado di conservarsi ed evolversi per decenni.

    Descrizione

    Il vino è di colore granato intenso, vigoroso e corposo, consistente, dai profumi nitidi, freschi. Di grande struttura, con tannini morbidi e vellutati, è caratterizzato da un piacevole retrogusto di cioccolato e vaniglia.

    Informazioni aggiuntive
    Annata

    2020

    Vitigni

    Corvina 40%, Rondinella 30%, Corvinone 25%, altre uve 5%

    Abbinamenti

    Ottimo con le carni rosse, piatti a base di selvaggina, carni alla brace e brasati. Ideale anche con formaggi stagionati e, a fine pasto, come vino da conversazione.

    Consigli di degustazione

    Servire a temperatura di 18-20 °C in bicchieri molto grandi, avendo cura di stappare la bottiglia almeno un'ora prima, per lasciar "respirare" il vino.

    Gradazione

    15,0% Vol

    Confezione

    Bottiglia vetro 75 cl

    Regione

    Recensioni (0)

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Amarone Classico della Valpolicella DOCG”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Il Brand
    Un’azienda a conduzione famigliare dove tutte le attività, dalla raccolta manuale delle uve alla vinificazione e all’imbottigliamento, fino alla commercializzazione dei prodotti vedono coinvolti in prima persona i membri della famiglia. L’appassimento per l’Amarone e il Recioto avviene in appositi locali, secondo il metodo tradizionale.