Isola dei Nuraghi IGT “Rubinus”
21,00 €
Un vino che nasce dall’unione di diverse uve autoctone. Dopo la fermentazione in acciaio, viene posto a maturare in barriques. Il risultato è un rosso sincero, fortemente legato alla terra d’origine, fatta di sole e di profumi inconfondibili.
Il nome fa da preludio al coloro, rosso rubino intenso. Al naso è ricco e inebriante con sentori di mirto e frutti di bosco su un fondo piacevolmente speziato. Al palato è bilanciato e caratterizzato da un’apprezzabile persistenza.
| Annata | 
				
				 2022  | 
		
|---|---|
| Vitigni | 
				
				 60% Barbera sarda, 40% altre uve  | 
		
| Abbinamenti | 
				
				 Un vino da tutto pasto, perfetto compagno di primi e secondi piatti di terra. Ottimo con le carni rosse alla griglia e con la selvaggina.  | 
		
| Consigli di degustazione | 
				
				 Si consiglia di servire a una temperatura di 16-18 °C in calici di media ampiezza.  | 
		
| Gradazione | 
				
				 14,5% Vol  | 
		
| Confezione | 
				
				 Bottiglia vetro 75 cl  | 
		
| Regione | 
	
				
				
			
		
		
		
		
		
		
		
		
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.