Piemonte DOC Chardonnay “Il Sendallo”
7,50 €
Uno dei vitigni bianchi più famosi e diffusi al mondo trova nel Monferrato, grazie a un microclima ottimale e un terreno prevalentemente argilloso e calcareo, un terroir ideale per esprimere al meglio le sue caratteristiche organolettiche.
Alla vista si presenta con una sfumatura di giallo paglierino chiaro, mentre al naso offre un bouquet delicato e fresco. In bocca si esprime con una piacevole secchezza, leggerezza e armonia, svelando note di agrumi, fiori bianchi, banana, pera, mela Golden, liquirizia e fiore d’acacia. Il finale è lungo, grazie anche alla giusta acidità che ne esalta la persistenza.
| Annata | 
				
				 2023  | 
		
|---|---|
| Vitigni | 
				
				 100% Chardonnay  | 
		
| Abbinamenti | 
				
				 Si sposa elegantemente con piatti a base di pesce, come il salmone grigliato, e con formaggi cremosi. Ideale anche con pollo al limone o insalata di pollo. La sua versatilità lo rende perfetto per aperitivi e antipasti leggeri.  | 
		
| Consigli di degustazione | 
				
				 Si consiglia di servire a una temperatura di 10-12 °C, in calici di media grandezza.  | 
		
| Gradazione | 
				
				 13,0% Vol  | 
		
| Confezione | 
				
				 Bottiglia vetro 75 cl  | 
		
| Regione | 
	
				
				
			
		
		
		
		
		
		
		
		
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.