“Colli Orientali del Friuli DOC Refosco dal Peduncolo Rosso “el ré” BIO” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Porcellina – Blanche
3,50 €
Birra d’ispirazione belga, con un colore giallo scarico tendente al bianco, schiuma chiara e persistente.
COD:
BR.BDP.PRC.0330
Categorie: Birre artigianali, Vini, birre e alcolici
Tag: birra, birra del parco, blanche, porcellina
Descrizione
Al naso presenta una leggera speziatura data dal coriandolo, dal pepe rosa e dalla scorza d’arancia amara. Al gusto si rivela morbida, rinfrescante, giustamente secca e leggermente acidula. Particolarmente apprezzata dal pubblico femminile.
Informazioni aggiuntive
Ingredienti |
Acqua, malto d’orzo, frumento, luppolo, scorza d’arancia, coriandolo, lievito, pepe rosa. |
---|---|
Abbinamenti |
Perfetta come aperitivo o per accompagnare piatti leggeri a base di verdure e pesce. |
Gradazione |
4,7% Vol |
IBU |
12,6 |
Confezione |
Bottiglia vetro 33 cl |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Porcellina – Blanche” Annulla risposta
Il Brand
Birra del Parco nasce nel 2016 dal desiderio di due giovani amici, Alberto e Andrea di creare un’azienda agricola moderna dove coltivare le materie prime migliori per il proprio birrificio. Il loro obiettivo, raggiunto con sacrifici e dedizione, è stato chiaro fin da subito: realizzare birre agricole, a chilometro zero, autentiche, caratterizzate da un forte legame con il territorio.
Prodotti correlati
Alto Adige DOC Gewurztraminer Selection
21,60 €
Alto Adige DOC Merlot Selezione
24,50 €
Alto Adige DOC Muller Thurgau “Pursgla”
14,70 €
Un bianco semiaromatico ottenuto da uve che trovano perfetta maturazione nei vigneti altoatesini, dove il clima consente una perfetta maturazione, regalando aromi pressoché intatti. Il Muller Thurgau di questa cantina è un vino schietto, senza inutili orpelli e perfettamente aderente alla tipicità del vitigno.
Alto Adige DOC Sauvignon ‘Myron’
16,85 €
Colli Orientali del Friuli DOCG Picolit BIO
42,90 €
Un vino dolce ottenuto dall'appassimento naturale delle uve in vigna, attraverso l'azione della Botrytis. Le uve di Picolit seguono due cicli separati per l’appassimento in percentuali distinte: il 30% va incontro alla Botrytis sulla pianta stessa con vendemmia a metà Novembre, mentre il 70% viene sottoposto a un appassimento non forzato per circa tre mesi; il successivo accorpamento delle uve anticipa la naturale fermentazione in damigiane e l’imbottigliamento senza chiarifiche o filtrazioni.
Cuvée Bianco “Zeus”
39,90 €
K500 Blanc de Noirs V.S.Q. Metodo Classico
48,75 €
Valutato 4.00 su 5
Teroldego Rotaliano DOC
18,30 €
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.