Trebbiano d’Abruzzo DOC BIO “Duca Minimo”
8,00 €
Un’interpretazione moderna e rispettosa di uno dei vitigni bianchi più tradizionali d’Abruzzo. Coltivato secondo il metodo biologico nei vigneti di Villamagna su terreni sabbioso-argillosi a 285 metri di altitudine, questo vino esprime la purezza e l’autenticità del territorio abruzzese. Il nome rende omaggio al poeta D’Annunzio che amava definirsi “Duca Minimo”, evocando quella personalità affascinante e unica che caratterizza anche questo bianco. La vinificazione in acciaio a temperatura controllata preserva la freschezza e la delicatezza varietale del Trebbiano.
Il vino si presenta con un colore giallo paglierino scarico che ne evidenzia la leggerezza e l’eleganza. Al naso si apre con delicate note di fiori bianchi come camomilla e ginestra, accompagnate da sentori di agrumi gialli e melone invernale, arricchite da sfumature di erbe aromatiche che conferiscono finezza olfattiva. Al palato risulta molto leggero e fresco ma estremamente piacevole, caratterizzato da una bella sapidità supportata da buona freschezza acidula. Non è particolarmente strutturato nella componente alcolica, privilegiando invece la mineralità che si manifesta in un finale persistente e pulito.
Annata |
2023 |
---|---|
Vitigni |
100% Trebbiano |
Abbinamenti |
Ideale per chi ama i bianchi freschi, sapidi e poco fruttati, si abbina perfettamente con piatti a base di pesce, verdure, formaggi giovani e carni bianche. La sua leggerezza e freschezza lo rendono ottimo anche come aperitivo o per accompagnare antipasti delicati. |
Consigli di degustazione |
Si consiglia di servirlo a una temperatura di 10-12°C in calici a tulipano per esaltare al meglio la sua freschezza e la componente minerale che lo caratterizza. |
Gradazione |
12,0% Vol |
Confezione |
Bottiglia vetro 75 cl |
Regione |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.