“Vigneti delle Dolomiti IGT Rosso “Belleus”” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello	
Trento DOC Metodo Classico “For 4 Neri” Extra Brut
28,85 €
Un Blanc de Blanc millesimato, con almeno 30 mesi di permanenza sui lieviti, ottenuto da una particolare selezione di uve Chardonnay che al momento della vendemmia presentano un perfetto equilibrio tra maturazione zuccherina, acidica e aromatica.
	
			
		
			
				COD:			
			
				VS.ZNT.TMC.0750			
		
	
			Categorie: Bollicine, Vini, Vini, birre e alcolici	
			Tag: brut, chardonnay, for neri, metodo classico, trento doc, zanotelli	
	
	
													
								Descrizione							
											
					
				Giallo paglierino brillante alla vista, con perlage fine e persistente. Il profumo è elegante, con note fruttate di mela golden. Al palato è secco, fresco e ben strutturato, con un finale di apprezzabile persistenza.
													
								Informazioni aggiuntive							
											
					
				| Annata | 
				
				 2020  | 
		
|---|---|
| Vitigni | 
				
				 100% Chardonnay  | 
		
| Abbinamenti | 
				
				 Ottimo come aperitivo, data la sua struttura può però considerarsi a pieno titolo un vino da tutto pasto.  | 
		
| Consigli di degustazione | 
				
				 La temperatura di servizio consigliata è di 8-10 °C.  | 
		
| Gradazione | 
				
				 12,5% Vol  | 
		
| Confezione | 
				
				 Bottiglia vetro 75 cl  | 
		
| Regione | 
													
								Recensioni (0)							
											
					
				
		Recensisci per primo “Trento DOC Metodo Classico “For 4 Neri” Extra Brut” Annulla risposta	
				
													
								Il Brand							
											
					
				
													Un’azienda agricola a conduzione famigliare, che lavora dal 1860 gli impervi pendii della Valle di Cembra dove oltre 700 chilometri di muretti a secco sostengono oggi circa 300 ettari di vigneti. I cugini Zanotelli ne coltivano, in maniera sostenibile, i circa 15 di proprietà, vinificandone le uve con passione e competenza.											
				Prodotti correlati
Alto Adige DOC Muller Thurgau ‘Pursgla’
				
	14,70 €
							
		
					Un bianco semiaromatico ottenuto da uve che trovano perfetta maturazione nei vigneti altoatesini, dove il clima consente una perfetta maturazione, regalando aromi pressoché intatti. Il Muller Thurgau di questa cantina è un vino schietto, senza inutili orpelli e perfettamente aderente alla tipicità del vitigno.				
				
			Alto Adige DOC Sauvignon ‘Myron’
				
	16,85 €
							
		Colli Orientali del Friuli DOC Schiopettino BIO
				
	21,50 €
						
				
		
					
			Valutato 4.50 su 5		
				
		
							
					Un vino capace di coniugare il tipico profilo del vitigno friulano, fatto di pepe e rimandi vegetali ad un'interpretazione scorrevole e di grande godibililtà. E' ottenuto da uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di età compresa tra i 20 e i 60 anni condotte secondo i criteri dell'agricoltura biologica che poggiano sul tipcio terreno argilloso della zona, ricco di marne e arenaria.				
				
			Colli Orientali del Friuli DOCG Picolit BIO
				
	42,90 €
							
		
					Un vino dolce ottenuto dall'appassimento naturale delle uve in vigna, attraverso l'azione della Botrytis. Le uve di Picolit seguono due cicli separati per l’appassimento in percentuali distinte: il 30% va incontro alla Botrytis sulla pianta stessa con vendemmia a metà Novembre, mentre il 70% viene sottoposto a un appassimento non forzato per circa tre mesi; il successivo accorpamento delle uve anticipa la naturale fermentazione in damigiane e l’imbottigliamento senza chiarifiche o filtrazioni.				
				
			Colli Trevigiani IGT – Cabernet Sauvignon riserva “Assolo”
				
	34,25 €
							
		
					Un'interpretazione autentica del vitigno Cabernet proveniente da vigneti coltivati secondo i principi delle basse rese e della ricerca della qualità già in vigna. Aromi affascinanti e sapori decisi: "Assolo" è un vino di corpo e bella tannicità che appare più giovane degli anni che ha passato in bottiglia.				
				
			Cuvée Bianco “Zeus”
				
	39,90 €
							
		Teroldego Rotaliano DOC “Vigna Le Fron”
				
	42,90 €
							
		
					Una versione classica ed elegante di questo vitigno a bacca rossa coltivato da secoli nella Piana rotaliana. La sua peculiarità sta nell'affinamento in contenitori di ceramica e cemento, che contribuiscono a mantenere intatte le caratteristiche varietali dell'uva. Le uve utilizzate per questo vino di punta della cantina di Mezzocorona provengono solo dall'omonima vigna, piantata nel 1909, che produce pochi grappoli di alta qualità.				
				
			Trentino DOC Müller Thurgau
				
	14,35 €
							
		
					L’uva omonima è il risultato di un incrocio a frutto bianco messo a punto nel 1882 da Hermann Müller fra le varietà di Riesling renano e Madeleine Royale. In Valle di Cembra quest’uva trova il suo habitat ideale nelle zone di alta collina comprese fra i 500 e gli 800 metri. Il clima fresco e le forti escursioni fra il giorno e la notte esaltano il particolare ed inconfondibile profumo che lo contraddistingue.				
				
			
	
				
				
			
		
		
		
		
		
		
		
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.