Alto Adige DOC Blauburgunder ‘Selezione’
Un'interpretazione elegante di questo vitigno internazionale che trova nel terroir altoatesino condizioni ideali per esprimersi con precisione. Le uve in purezza provengono da vigneti situati sulle pendici di Cornaiano e sulle colline di Bolzano, a circa 550 metri di altitudine, allevati con sistema Guyot. I terreni morenici e porfirici, insieme all'esposizione solare ottimale, creano microclimi particolarmente vocati. Il mosto fermenta in contenitori d'acciaio inox a temperatura controllata, seguito da un affinamento di 12 mesi in botti di rovere francese prima dell'imbottigliamento.
Alto Adige DOC Merlot ‘Selezione’
Alto Adige DOC Sauvignon ‘Selezione’
Un vino che si distingue per la sua personalità marcata, frutto di un periodo di maturazione in legno e di un grado alcolico che gli conferiscono un apprezzabile corpo. Le uve in purezza provengono da vigneti situati su terreni di origine morenica a circa 450 metri di altitudine nella zona di Cornaiano, dove le forti escursioni termiche tra giorno e notte intensificano notevolmente l'espressione aromatica di ogni acino. Dopo la pressatura, il mosto fermenta in contenitori d'acciaio inossidabile a temperatura controllata. L'elemento distintivo è rappresentato dall'affinamento finale di sei mesi in barriques di rovere, che conferisce complessità e rotondità prima dell'imbottigliamento.
Alto Adige DOC Weissburgunder Riserva
Un vino complesso e intenso, tra i più rappresentativi della capacità enologica della cantina di produrre grandi vini bianchi. Affinato per metà tempo in botti di rovere e per l'altra metà in acciaio, è capace di valorizzare il vitigno in tutte le sue caratteristiche, dimostrandone inoltre la sua capacità di dare vini longevi, se lavorato con sapienza.