È la nostra promessa di qualità , trasparenza e autenticità .



IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA
DALLA NOSTRA DISPENSA
Arance candite ricoperte di cioccolato fondente
7,95 €
Le arance candite ricoperte di cioccolato fondente rappresentano un'eccellenza della tradizione dolciaria italiana. L'arte della canditura degli agrumi, diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo, si è evoluta nel tempo fino a incontrare la maestria della lavorazione del cioccolato, creando questo raffinato connubio tra la dolcezza dell'agrume e l'intensità del cacao.
Marmellata extra di chinotti di Savona
8,60 €
Pesto di tonno con pistacchio
6,00 €
Composta di percoche, mandorle e rhum
5,60 €
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI
DALLA NOSTRA CANTINA
Vino bianco “Idol”
33,00 €
Il vino prende il nome dalla versione arcaica di Edolo, borgo della Val Camonica. Questo bianco secco è prodotto con uve Solaris, un vitigno "PIWI" (acronimo tedesco per "resistente ai funghi"). I vini PIWI rappresentano l'avanguardia della viticoltura sostenibile: grazie a questi vitigni selezionati, si riduce drasticamente l'uso di trattamenti come rame, zolfo e calce, comuni anche nel bio. Il risultato è un vino che incarna una viticoltura più armoniosa con l'ambiente, coniugando sostenibilità e autenticità territoriale.
Barbaresco DOCG “Batù”
21,00 €
Barbera d’Asti DOCG “Maridà ”
9,25 €
Il nome di questa Barbera affinata per 10 mesi in botti di rovere deriva da una figura femminile della tradizione popolare, descritta come "elegante e intelligente". La sua presenza durante le passeggiate nel paese evocava l'immagine di una donna di città , incantando tutti con il suo fascino. La sua bellezza era così straordinaria che non riuscì mai a trovare un compagno.
Terre Siciliane IGP Syrah “Disira”
8,35 €
Valutato 4.50 su 5
Il Syrah Disira di Baglio Diar rappresenta la scelta consapevole dell'azienda di valorizzare vitigni fortemente legati al territorio. Pur essendo un vitigno internazionale, il Syrah ha profonde radici in questa parte della Sicilia, dove si esprime con caratteristiche uniche. Vinificato in purezza e con gradazione alcolica contenuta, questo IGP Terre Siciliane nasce da uve coltivate su terreni argillosi tra Trapani e Salemi. Il nome "Disira", che in dialetto siciliano significa "durante la sera", richiama direttamente la vendemmia notturna che avviene dopo il tramonto nelle ultime settimane di agosto per preservare l'integrità delle uve fino al loro arrivo in cantina.