IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Rigatoni

3,90 
Pasta di semola artigianale, frutto di una miscela di grani duri selezionati 100% italiani, una lavorazione artigianale con trafilatura al bronzo e un'essicazione lenta e a bassa temperatura.

Taralli alla cipolla

5,20 
Taralli prodotti con solo olio extravergine d’oliva, tecniche artigianali, senza lieviti e altamente digeribili. Sono uno diverso dall’altro, perchè fatti rigorosamente a mano. La scelta perfetta per gli amanti della tradizione pugliese.

Bagna cauda

11,25 
Una preparazione tipica del Piemonte a base di acciughe e aglio. Una "salsa calda" che si porta solitamente in tavola accompagnata da verdure fresche e cotte.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Alto Adige DOC Pinot Nero Selection

23,40 
Un vino che rappresenta l'espressione autentica del Pinot Nero nella zona di Salorno, nell'area meridionale della provincia di Bolzano. Questo vino nasce da un'attenta selezione dei grappoli migliori e da una maturazione di circa un anno in barrique che conferisce complessità e struttura senza sovrastare l'eleganza naturale del vitigno. Il risultato è un rosso gentile e di gran beva che esprime didascalicamente le caratteristiche tipiche del territorio altoatesino, dove il Pinot Nero trova condizioni ideali per sviluppare la sua personalità più raffinata ed espressiva.

Piemonte DOC Chardonnay “Il Sendallo”

7,50 
Uno dei vitigni bianchi più famosi e diffusi al mondo trova nel Monferrato, grazie a un microclima ottimale e un terreno prevalentemente argilloso e calcareo, un terroir ideale per esprimere al meglio le sue caratteristiche organolettiche.

Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba

46,20 
Dalle rinomate vigne di Serralunga d'Alba, terroir d'elezione per alcuni dei più prestigiosi Barolo, nasce questo vino di grande personalità e struttura. I Barolo di questa zona si distinguono per la loro robustezza, elevata gradazione alcolica e straordinaria longevità, caratteristiche che li rendono celebri tra appassionati e intenditori. L'affinamento totale è di 38 mesi, di cui 24 mesi sono ripartiti tra le tradizionali botti di rovere slavone e i tonneaux francesi, seguiti da ulteriori 14 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Vallée d’Aoste DOC Petite Arvine

24,10 
Un vino che celebra uno dei vitigni autoctoni più preziosi della Valle d'Aosta, la Petite Arvine, varietà antica e nobile che trova nella terra valdostana la sua espressione più autentica. La vinificazione segue metodi tradizionali con pigiatura delle uve appena raccolte, seguita da breve macerazione e pressatura delicata. La fermentazione controllata e l'affinamento di 8 mesi in acciaio sul deposito fine di fermentazione permettono di preservare intatte le caratteristiche varietali uniche di questo vitigno raro, mantenendo la purezza espressiva del territorio alpino.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.