IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Colatura di Alici

11,45 
Un condimento tipico della cucina italiana, dal colore ambrato e dal sapore ricco. È utilizzata per arricchire piatti di pesce e verdure, a cui conferisce un gusto salato e umami.

Funghi porcini interi in olio d’oliva

39,90 
Pregiati porcini selezionati con cura, sottoposti a una delicata cottura a vapore che ne preserva intatto il sapore autentico e le caratteristiche organolettiche. La conservazione avviene esclusivamente in olio d'oliva, senza l'aggiunta di aceto, per mantenerne inalterata la naturale dolcezza.

Fusilloni

3,90 
Pasta di semola artigianale, frutto di una miscela di grani duri selezionati 100% italiani, una lavorazione artigianale con trafilatura al bronzo e un'essicazione lenta e a bassa temperatura.

Arance candite ricoperte di cioccolato fondente

7,95 
Le arance candite ricoperte di cioccolato fondente rappresentano un'eccellenza della tradizione dolciaria italiana. L'arte della canditura degli agrumi, diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo, si è evoluta nel tempo fino a incontrare la maestria della lavorazione del cioccolato, creando questo raffinato connubio tra la dolcezza dell'agrume e l'intensità del cacao.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Cuvée Bianco “Zeus”

39,90 
Un uvaggio, in quote omogenee, di tre fra le uve bianche che in Alto Adige danno il meglio di sé: Chardonnay, Gewurztraminer e Sauvignon. Prima di finire in bottiglia, Zeus rimane a riposare per due anni in barriques francesi di primo passaggio.

Trentino DOC Riesling Renano

17,95 
Il Riesling renano, è un vitigno a bacca bianca originario delle valli del Reno, in Germania, dove veniva coltivato già in epoche romane. È un vitigno nobile da cui si ottengono uve tra le più pregiate alla produzione di vino bianco di alta qualità, come nel caso di questa interpretazione “da manuale”.

Valtellina DOCG Superiore “Il Pettirosso”

37,00 
Il Pettirosso Valtellina Superiore rappresenta l'espressione autentica del Nebbiolo di montagna, localmente chiamato Chiavennasca, in uno dei territori più vocati e affascinanti dell'arco alpino. Questo vino nasce dalla viticoltura eroica praticata sui terrazzamenti e muretti a secco dei ripidi pendii valtellinesi, tra i 400 e i 500 metri di altitudine su terreni ricchi di scheletro con roccia madre spesso affiorante. La filosofia produttiva privilegia freschezza, eleganza e finezza espressiva rispetto alla concentrazione, valorizzando i caratteri peculiari di questa splendida valle dalle antiche tradizioni vitivinicole attraverso vendemmie manuali nella seconda metà di ottobre.

Toscana IGT Pinot Nero “Fortuni”

35,90 
Il Pinot Nero Fortuni della Tenuta Cafaggiolo rappresenta l'espressione più autentica del terroir dei vigneti di Fortuna, situati sui pendii esposti a sud-est a 250 metri di altitudine. Questo IGT Toscana Pinot Nero nasce da uve coltivate su terreni di medio impasto moderatamente calcareo, vinificate secondo metodi completamente naturali con soli lieviti autoctoni. Il processo produttivo rispetta i tempi della natura: fermentazione di 18-25 giorni in tini di rovere, affinamento di 12 mesi in barriques francesi (metà nuove, metà usate), purificazione naturale in cemento e un lungo riposo in bottiglia di 12-24 mesi senza filtrazioni.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.