È la nostra promessa di qualità, trasparenza e autenticità.



IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA
DALLA NOSTRA DISPENSA
Funghi cicalotti in olio extra vergine d’oliva
11,80 €
Nocciole tostate
7,50 €
Taralli classici
5,00 €
Composta di albicocche e salvia ananas
5,60 €
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI
DALLA NOSTRA CANTINA
Barbaresco DOCG
33,50 €
Dal cuore della rinomata collina Rizzi, uno dei cru più prestigiosi della Langa, nasce questo Barbaresco DOCG che racchiude l'essenza di diversi vigneti. La varietà dei suoli conferisce alle uve caratteristiche uniche che, armoniosamente unite in fase di vinificazione, danno vita a un vino di notevole complessità ed equilibrio, espressione autentica dei grandi Barbaresco.
Vigneti delle Dolomiti IGT – Rosa Ulzbach
13,60 €
Nel cuore del Campo Rotaliano, dove i terreni ciottolosi del fiume Noce creano condizioni uniche, l'azienda De Vescovi Ulzbach interpreta il Teroldego in versione rosé. La lavorazione prevede una pressatura soffice con macerazione brevissima, seguita da fermentazione a temperatura controllata che preserva freschezza e profumi varietali.
Amarone Classico della Valpolicella DOCG
29,00 €
È il vino più prestigioso della Valpolicella, la cui eccellenza e unicità sono riconosciute in tutto il mondo. Una volta colte, le delle uve riposano in “fruttai” per 100/120 giorni, periodo durante il quale le preziose sostanze contenute negli acini, quali gli zuccheri e i polifenoli, si concentrano. L’uva appassita viene vinificata in inverno. Da una fermentazione lenta si ottiene un vino secco dall’elevata gradazione alcolica a cui segue un lungo invecchiamento in legno in cui l’Amarone perfeziona la sua struttura e personalità, rendendolo in grado di conservarsi ed evolversi per decenni.
Vigneti delle Dolomiti IGT Manzoni Bianco
18,50 €
Ottenuto da uve Manzoni in purezza, un vitigno nato dall’incrocio far Riesling e Pinot Bianco, questo vino si contraddistingue per la sua finezza e qualità. E’ caratterizzato da un buon corpo, che gli consente di “invecchiare” in bottiglia, nonché da un apprezzabile equilibrio tra acidità e aromaticità.