“Piave Malanotte DOCG “Gelsaia”” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Alto Adige DOC St. Magdalener
17,50 €
Un terreno caratterizzato da un elevato contenuto di sali minerali contribuisce alla longevità di questo vino e gli conferisce una caratteristica nota aromatica minerale. Alla vinificazione svolta in acciaio, segue un affinamento in grandi botti di legno per 9 mesi.
COD:
VR.MSH.STM.0750
Categorie: Vini, Vini rossi, Vini, birre e alcolici
Tag: alto adige, lagrein, messnerhof, schiava, st magdalener, vino rosso
Descrizione
Un vino elegante, dal gusto gradevole caratterizzato da note aromatiche e minerali. Il colore è rosso rubino intenso e al naso esprime note di piccoli frutti rossi. In bocca è pieno e rotondo, con un finale di buona persistenza.
Informazioni aggiuntive
Annata |
2023 |
---|---|
Vitigni |
95% Schiava, 5% Lagrein |
Abbinamenti |
Ottimo in abbinamento con primi piatti, anche a base di pasta fresca, affettati e pietanze di carne rossa. |
Consigli di degustazione |
La temperatura di servizio consigliata è intorno ai 16-18 °C. |
Gradazione |
14,0% Vol |
Confezione |
Bottiglia vetro 75 cl |
Regione |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Alto Adige DOC St. Magdalener” Annulla risposta
Il Brand
Una piccola tenuta curata direttamente da Bernhard Pichler, che lavora per produrre vini di qualità in perfetta sintonia con la tradizione del territorio. Le uve scelte sono quelle da sempre presenti in Alto Adige. I vigneti sono coltivati in armonia con l’ambiente naturale, senza l’uso di diserbanti e di concimazioni. I vini prodotti sono vere eccellenze del territorio, ideali per chi ama le piccole cantine dove si produce solo alta qualità.
Prodotti correlati
Alto Adige DOC Lagrein Riserva “Gran Helen”
34,25 €
Basilicata Rosso IGT ‘L’inatteso’
9,95 €
Cannonau di Sardegna DOC “Granadu”
16,85 €
Colli Trevigiani IGT – Merlot riserva “Cortì”
34,25 €
Gattinara DOCG
27,00 €
Austero, nobile e profondo, a tratti schivo e riservato, questo vino rispecchia pienamente la personalità del suo produttore, un autentico vignaiolo del Piemonte settentrionale, un uomo d’altri tempi che da decenni coltiva tre ettari di vigneto e produce piccole quantità di vino, lontano dai riflettori e conosciuto solo da pochi appassionati.
Isola dei Nuraghi IGT “Rubinus”
21,00 €
Piave DOC Raboso del Piave
24,50 €
Un autentico interprete della tradizione enologica veneta che nasce da un vitigno tra i più identitari della viticoltura del Piave. L'affinamento, prima in acciaio e poi in legno, dura oltre 3 anni e contribuisce a domare gli angoli più "rabbiosi" di questo vitigno. Il risultato è un vino di grande profondità e struttura, capace di coinvolgere sin dai primi istanti della degustazione.
Vigneti delle Dolomiti IGT Rosso “Belleus”
26,00 €
“Belleus” è il risultato della lavorazione di ben 5 vitigni. Le uve, coltivate tutte intorno ai 350 metri s.l.m., raggiungono nello stesso tempo il punto di maturazione e possono dunque essere raccolte e portate alla fermentazione insieme. La resa è bassa, non supera mai i 4.500 kg. per ettaro e l’affinamento avviene in barrique francesi per 22 mesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.