“Alto Adige DOC St. Magdalener “Marie”” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Barbaresco DOCG “Batù”
21,00 €
Senza dubbio uno degli alfieri dell’enologia piemontese, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Ottenuto da uve Nebbiolo, è espressione autentica del territorio da cui ha origine
COD:
VR.PVR.BRB.0750
Categorie: Vini, Vini rossi, Vini, birre e alcolici
Tag: barbaresco, batù, cantine povero, piemonte, vino rosso
Descrizione
Un vino dal colore rosso rubino intenso che, al naso, regala profumi complessi di frutti rossi, rose e spezie. In bocca, il Batù offre un equilibrio straordinario tra la potenza dei tannini e l’eleganza dei sapori, con note di ciliegia, tabacco e liquirizia.
Informazioni aggiuntive
Annata |
2021 |
---|---|
Vitigni |
100% Nebbiolo |
Abbinamenti |
Ottimo per accompagnare piatti elaborati e complessi come brasati e cacciagione. Perfetto anche insieme a formaggi stagionati. |
Consigli di degustazione |
Si consiglia di servire in ampi calici, a una temperatura di 20° C. |
Gradazione |
13,5% Vol |
Confezione |
Bottiglia vetro 75 cl |
Regione |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Barbaresco DOCG “Batù”” Annulla risposta
Il Brand
Fra Langhe, Monferrato e Roero, regioni d'eccellenza per la viticoltura, si estendono i vigneti di Cantine Povero, una cantina con quasi due secoli di storia. Ogni bottiglia di vino prodotta racchiude l'autenticità del territorio e l'antica eredità tramandata di generazione in generazione, coniugata all'innovazione e alla sostenibilità.
Prodotti correlati
Aglianico del Vulture DOC ‘Casello 105’
15,95 €
Alto Adige DOC Blauburgunder ‘Johann’
18,15 €
Alto Adige DOC St. Magdalener “Marie”
20,70 €
Colli Orientali del Friuli DOC Schiopettino BIO
21,50 €
Valutato 4.50 su 5
Un vino capace di coniugare il tipico profilo del vitigno friulano, fatto di pepe e rimandi vegetali ad un'interpretazione scorrevole e di grande godibililtà. E' ottenuto da uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di età compresa tra i 20 e i 60 anni condotte secondo i criteri dell'agricoltura biologica che poggiano sul tipcio terreno argilloso della zona, ricco di marne e arenaria.
Isola dei Nuraghi IGT “Rubinus”
21,00 €
Piave DOC Raboso del Piave
24,50 €
Un autentico interprete della tradizione enologica veneta che nasce da un vitigno tra i più identitari della viticoltura del Piave. L'affinamento, prima in acciaio e poi in legno, dura oltre 3 anni e contribuisce a domare gli angoli più "rabbiosi" di questo vitigno. Il risultato è un vino di grande profondità e struttura, capace di coinvolgere sin dai primi istanti della degustazione.
Piave Malanotte DOCG “Gelsaia”
44,50 €
Rosso di Montalcino DOC
48,95 €
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.