“Colli Orientali del Friuli DOCG Picolit BIO” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Bià – Golden Ale
3,50 €
Una birra equilibrata, pulita, beverina, dal colore giallo paglierino con riflessi dorati e schiuma bianca piuttosto fine.
COD:
BR.BDP.BIA.0330
Categorie: Birre artigianali, Vini, birre e alcolici
Tag: bionda, birra, birra artigianale, birra del parco, golden ale
Descrizione
Il suo gusto è il riflesso del malto tipo Pilsner, completato da una luppolatura erbacea non invasiva.
Informazioni aggiuntive
Ingredienti |
Acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito |
---|---|
Abbinamenti |
Una birra versatile che accompagna con soddisfazione un panino o un hamburger. Ottima anche nel più classico degli abbinamenti, con la pizza. |
Gradazione |
5,3% Vol |
IBU |
27,0 |
Confezione |
Bottiglia vetro 33 cl |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Bià – Golden Ale” Annulla risposta
Il Brand
Birra del Parco nasce nel 2016 dal desiderio di due giovani amici, Alberto e Andrea di creare un’azienda agricola moderna dove coltivare le materie prime migliori per il proprio birrificio. Il loro obiettivo, raggiunto con sacrifici e dedizione, è stato chiaro fin da subito: realizzare birre agricole, a chilometro zero, autentiche, caratterizzate da un forte legame con il territorio.
Prodotti correlati
Alto Adige DOC Chardonnay Selection
17,80 €
In Alto Adige questo vitigno sviluppa tutte le sue caratteristiche classiche e sa entusiasmare con la sua leggera acidità e il suo elegante gioco di aromi tra i quali spiccano l’ananas, la banana, la mela e la vaniglia. Raggiunge la sua pienezza nelle selezioni più complesse, come questa, quando viene affinato sui lieviti per almeno tre mesi.
Alto Adige DOC Kerner Selection
18,85 €
Alto Adige DOC Lagrein Riserva “Gran Helen”
34,25 €
Alto Adige DOC St. Magdalener “Marie”
20,70 €
Colli Orientali del Friuli DOC Friulano BIO
17,60 €
Valutato 4.50 su 5
Colli Orientali del Friuli DOCG Picolit BIO
42,90 €
Un vino dolce ottenuto dall'appassimento naturale delle uve in vigna, attraverso l'azione della Botrytis. Le uve di Picolit seguono due cicli separati per l’appassimento in percentuali distinte: il 30% va incontro alla Botrytis sulla pianta stessa con vendemmia a metà Novembre, mentre il 70% viene sottoposto a un appassimento non forzato per circa tre mesi; il successivo accorpamento delle uve anticipa la naturale fermentazione in damigiane e l’imbottigliamento senza chiarifiche o filtrazioni.
Cuvée Bianco “Zeus”
39,90 €
Trento DOC Metodo Classico “For 4 Neri” Extra Brut rosé
29,35 €
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.