Colli Orientali del Friuli DOC Schiopettino BIO
21,50 €
Un vino capace di coniugare il tipico profilo del vitigno friulano, fatto di pepe e rimandi vegetali ad un’interpretazione scorrevole e di grande godibililtà. E’ ottenuto da uve in purezza dell’omonimo vitigno, provenienti da viti di età compresa tra i 20 e i 60 anni condotte secondo i criteri dell’agricoltura biologica che poggiano sul tipcio terreno argilloso della zona, ricco di marne e arenaria.
Il colore è il tipico rubino intenso con riflessi lumuinosi. I profumi spaziano dal pepe nero a frutti di bosco, con rimandi vegetali. In bocca è asciutto e scorrevole, caratterizzato da grande bevibilità per via di un ottimo bilanciamento tra freschezza e sapidità.
Annata |
2022 |
---|---|
Vitigni |
100% Ribolla Nera (Schioppettino) |
Abbinamenti |
Ottimo con tutti gli affettati, formaggi stagionati e carni alla griglia. La temperatura di servizio ideale è 16-18 °C. |
Consigli di degustazione |
La temperatura di servizio ideale è 16-18 °C. È consigliabile aprire la bottiglia 15-30 minuti, lasciando respirare il vino prima di degustarlo, servendolo in calici ampi. |
Gradazione |
13,0% Vol |
Confezione |
Bottiglia vetro 75 cl |
Regione |
Francesca G. –
Comprato per curiosità in un’enoteca specializzata. Colore intenso, profumo di pepe e frutti rossi ben definito. Al gusto è equilibrato, secco ma con buona struttura. Mi ha colpito la facilità di beva nonostante il carattere deciso. Ottimo con un formaggio stagionato a cena. Biologico e autentico, vale il prezzo.
Michele A. –
Provato al ristorante e poi cercato online. Un rosso particolare con profumo speziato e pepato tipico del vitigno. Asciutto in bocca ma scorrevole, non stanca mai. L’ho abbinato a salumi e ha funzionato bene. Biologico e da viti vecchie, si sente la qualità. Gli manca forse un po’ di persistenza nel finale, ma rimane un’ottima scoperta.