Vigneti delle Dolomiti IGT Manzoni Bianco
18,50 €
Ottenuto da uve Manzoni in purezza, un vitigno nato dall’incrocio far Riesling e Pinot Bianco, questo vino si contraddistingue per la sua finezza e qualità. E’ caratterizzato da un buon corpo, che gli consente di “invecchiare” in bottiglia, nonché da un apprezzabile equilibrio tra acidità e aromaticità.
Nel bicchiere si presenta di colore paglierino con leggeri riflessi verdolini, al naso esprime un bouquet ricco e complesso, con sentori di fruttati di mela gialla e agrumi che si fondono armonicamente con note di erbe aromatiche e di rosa. In bocca rivela un corpo di media consistenza, con apprezzabile sapidità e una buona persistenza.
| Annata | 
				
				 2021  | 
		
|---|---|
| Vitigni | 
				
				 100% Incrocio Manzoni 6.013  | 
		
| Abbinamenti | 
				
				 Un vino versatile, ottimo da degustare insieme a formaggi cremosi o freschi. Si sposa molto bene anche con primi piatti a base di verdure, quali le minestre.  | 
		
| Consigli di degustazione | 
				
				 Si consiglia di aprire mezz'ora prima di servirlo in calici di media ampiezza, a una temperatura di 12 °C.  | 
		
| Gradazione | 
				
				 13,5% Vol  | 
		
| Confezione | 
				
				 Bottiglia vetro 75 cl  | 
		
| Regione | 
	
				
				
			
		
		
		
		
		
		
		
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.