IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Orecchiette

3,90 
Pasta di semola artigianale, frutto di una miscela di grani duri selezionati 100% italiani, una lavorazione artigianale con trafilatura al bronzo e un'essicazione lenta e a bassa temperatura.

Giardiniera in agrodolce

12,45 
Un mix equilibrato di verdure fresche e croccanti, conservate in un delizioso condimento agrodolce. Nata come antipasto tipicamente piemontese, la sua straordinaria bontà l'ha resa popolare in tutta Italia,

Sugo “finto” con pomodoro ciliegino e finocchietto selvatico

4,70 
Un sugo tipico della Sicilia, deve l’aggettivo “finto” al fatto che, pur non contendo carne, riesce comunque a offrire un sapore ricco e appagante, grazie anche all’aggiunta delle erbe aromatiche come il finocchietto.

Olio extravergine di oliva aromatizzato al tartufo bianco

8,50 10,50 
Olio extra vergine di oliva aromatizzato al tartufo bianco. Il suo aroma, inconfondibile e molto gradevole al palato, arricchisce di gusto diverse pietanze.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Franciacorta DOCG Brut “Benedetta Buizza” Magnum

62,50 
Un Metodo Classico ottenuto da Chardonnay e, in piccola parte, Pinot Nero, allevate nei vigneti di proprietà che si trovano sul Monte Orfano, situato al margine sud-occidentale della Franciacorta. In questa zona i suoli calcarei insieme ad elementi argillosi e all’ossido di ferro, danno origine alla caratteristica “terra rossa”, la cui mineralità rende i vini di questa zona semplicemente unici.

Colli Orientali del Friuli DOC Friulano BIO

17,60 
Un Friulano (un tempo Tocai) autentico, prova che quando capacità e competenze, come quelle di Marco Sara, si incontrano con una delle zone vitivinicole più vocate d’Italia, il risultato è semplicemente garantito.

Brunello di Montalcino DOCG

45,50 
Un vino che rappresenta l'espressione autentica del territorio montalcinese, grazie a una filosofia produttiva che privilegia processi naturali e metodi tradizionali. Con una produzione di circa 30.000 bottiglie, nasce dai vigneti aziendali situati sui caratteristici terreni di galestro a 400 metri di altitudine. La vinificazione prevede cernita manuale delle uve e fermentazione in vasche di acciaio inox a temperature controllate. L'utilizzo di lieviti autoctoni presenti naturalmente sulle uve conferisce al vino una precisa identità territoriale e una personalità distintiva che riflette fedelmente le caratteristiche di ogni annata.RiprovaClaude può commettere errori. Verifica sempre le risposte con attenzione.

Sicilia DOC Rosato “Lia”

11,75 
Un rosato dal carattere distintivo, ottenuto in purezza da uve Nero d'Avola coltivate nei vigneti di Mazara del Vallo. Il nome rende omaggio a Lia, personaggio del celebre romanzo "I Malavoglia" di Giovanni Verga, l'ultima di cinque fratelli che si distingueva per la sua bellezza e sensibilità. Come il personaggio letterario, questo rosato DOC Sicilia si contraddistingue per la sua eleganza e personalità unica, frutto della vendemmia notturna dei primi giorni di settembre quando le temperature siciliane permettono di preservare al meglio l'integrità degli acini ricchi di pruina.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.