È la nostra promessa di qualità , trasparenza e autenticità .



IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA
DALLA NOSTRA DISPENSA
Composta di pere, rabarbaro e zenzero
5,60 €
Sugo alla norcina
6,25 €
Il sugo alla norcina è un'eccellenza gastronomica che affonda le sue radici nella tradizione umbra, in particolare nella zona di Norcia, territorio celebre per la sapiente lavorazione delle carni suine. Questa preparazione incarna l'essenza della cucina regionale, dove la maestria dei norcini si traduce in un condimento cremoso e avvolgente di straordinaria ricchezza.
Cantucci al doppio cioccolato
5,75 €
I cantucci al doppio cioccolato sono una variante golosa del classico biscotto toscano. Questa reinterpretazione mantiene la forma allungata e la consistenza croccante tipica, ma arricchisce l'impasto tradizionale con cacao e generosi pezzetti di cioccolato fondente di alta qualità , per un'esperienza di gusto intensamente chocolatier.
Taralli classici
5,00 €
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI
DALLA NOSTRA CANTINA
Carso DOC Terrano ‘Ruj’
14,15 €
Il Terrano è un vitigno autoctono unico che nasce esclusivamente nel territorio carsico del Friuli Venezia Giulia. Derivato dal ceppo del Refosco, si trasforma completamente quando viene coltivato sulla caratteristica "terra rossa" ricca di ferro e minerali, acquisendo personalità e intensità del tutto nuove. Il clima particolare del Carso, con le sue escursioni termiche e i venti di bora, crea condizioni ideali per una viticoltura più naturale che esalta le proprietà distintive di questo vitigno dal carattere inconfondibile.
Porcellina – Blanche
3,50 €
Piave Malanotte DOCG “Gelsaia”
44,50 €
Toscana IGT Pinot Nero “Averardo”
28,90 €
Il Pinot Nero della Tenuta Cafaggiolo nasce dalle uve più delicate coltivate nei vigneti giovani della proprietà , situati sui pendii esposti a sud tra i 230-250 metri di altitudine. Questo IGT Toscana Pinot Nero rappresenta l'interpretazione toscana di uno dei vitigni più nobili al mondo, vinificato con tecniche tradizionali che rispettano la delicatezza del frutto. La fermentazione avviene in botti aperte di rovere francese per 18-25 giorni, seguita da un affinamento di 12 mesi in barriques di terzo o quarto passaggio e un riposo finale di 6 mesi in bottiglia dopo la purificazione naturale in vasche di cemento.