IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Gelatina al Moscato

5,50 
Un delizioso connubio di dolcezza frizzante e aromaticità, ottenuta con la fusione di uve Moscato e gelificante

Bottarga di muggine grattugiata

11,50 
Un prodotto davvero particolare, protagonista della storia antica della Sardegna: l’arte della salagione e stagionatura delle sacche ovariche del muggine risale a oltre 3000 anni fa, quando i naviganti fenici giunsero sulle coste sarde e insegnarono questa tecnica di conservazione.

Cipolle caramellate

8,95 
Un contorno gourmet ottenuto dalla lenta cottura delle cipolle, che ne esalta la dolcezza naturale trasformandole in un complemento morbido e dorato, ideale per arricchire numerose preparazioni culinarie.

Ragù di cinghiale (solo ingredienti toscani)

6,30 
Il cinghiale è il protagonista indiscusso nelle cucine toscane, declinato in innumerevoli ricette che ne esaltano l'autenticità culinaria. Senza voler nulla togliere all’ottimo ragù tradizionale, definire questo sugo “una variante del classico ragù” è decisamente riduttivo.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Cuvée Premiere Brut

7,90 
Uno spumante elegante, ottenuto attraverso la rifermentazione in grandi tini di una cuvée selezionata di Pinot e Chardonnay. Il metodo di produzione valorizza le caratteristiche distintive di questi due vitigni nobili, creando un prodotto equilibrato che esprime finezza e personalità.

Terre Siciliane IGP Syrah “Disira”

8,35 
Il Syrah Disira di Baglio Diar rappresenta la scelta consapevole dell'azienda di valorizzare vitigni fortemente legati al territorio. Pur essendo un vitigno internazionale, il Syrah ha profonde radici in questa parte della Sicilia, dove si esprime con caratteristiche uniche. Vinificato in purezza e con gradazione alcolica contenuta, questo IGP Terre Siciliane nasce da uve coltivate su terreni argillosi tra Trapani e Salemi. Il nome "Disira", che in dialetto siciliano significa "durante la sera", richiama direttamente la vendemmia notturna che avviene dopo il tramonto nelle ultime settimane di agosto per preservare l'integrità delle uve fino al loro arrivo in cantina.

Cuvée Bianco “Zeus”

39,90 
Un uvaggio, in quote omogenee, di tre fra le uve bianche che in Alto Adige danno il meglio di sé: Chardonnay, Gewurztraminer e Sauvignon. Prima di finire in bottiglia, Zeus rimane a riposare per due anni in barriques francesi di primo passaggio.

Barbaresco DOCG “Batù”

21,00 
Senza dubbio uno degli alfieri dell'enologia piemontese, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Ottenuto da uve Nebbiolo, è espressione autentica del territorio da cui ha origine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.