IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Salamino con cinghiale

8,90 
Un salame tipico della norcineria toscana, prodotto con carni selezionate di cinghiale e di suino finemente lavorate e stagionate.

Filetti di acciughe extra in olio d’oliva

12,30 
Il prelibato pesce azzurro per eccellenza si unisce alle inconfondibili note dell'olio d'oliva per dar vita a filetti delicati, dalla consistenza carnosa e dal sapore che racchiude tutta la bontà del mare.

Ragù di chianina (solo ingredienti toscani)

6,70 
Un classico della cucina toscana realizzato solo con ingredienti toscani, a partire dalla carne di Chianina, razza simbolo del territorio, dal caratteristico manto color bianco porcellana e dalle carni pregiate.

Arista di maiale in olio extravergine d’oliva

10,95 
Una specialità toscana chiamata anche "Tonno del Chianti" per via della somiglianza visiva tra i filetti di carne di maiale sott’olio e il tonno.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Amarone Classico della Valpolicella DOCG Magnum “Conte Mariano”

108,75 
È il vino più prestigioso della Valpolicella, la cui eccellenza e unicità sono riconosciute in tutto il mondo. Una volta colte, le delle uve riposano in “fruttai” per 100/120 giorni, periodo durante il quale le preziose sostanze contenute negli acini, quali gli zuccheri e i polifenoli, si concentrano. L’uva appassita viene vinificata in inverno. Da una fermentazione lenta si ottiene un vino secco dall’elevata gradazione alcolica a cui segue un lungo invecchiamento in legno in cui l’Amarone perfeziona la sua struttura e personalità, rendendolo in grado di conservarsi ed evolversi per decenni.

Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba

46,20 
Dalle rinomate vigne di Serralunga d'Alba, terroir d'elezione per alcuni dei più prestigiosi Barolo, nasce questo vino di grande personalità e struttura. I Barolo di questa zona si distinguono per la loro robustezza, elevata gradazione alcolica e straordinaria longevità, caratteristiche che li rendono celebri tra appassionati e intenditori. L'affinamento totale è di 38 mesi, di cui 24 mesi sono ripartiti tra le tradizionali botti di rovere slavone e i tonneaux francesi, seguiti da ulteriori 14 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Taurasi DOCG

44,00 
Un'interpretazione del Taurasi che rappresenta per la cantina una sfida ambiziosa: affiancare un grande rosso alla rinomata produzione di bianchi d'eccellenza. Con il passare del tempo, questo vino promette di stupire sempre più. Il risultato è un Taurasi dinamico e multisfaccettato, che offre un gusto deciso senza cedere a facili compromessi. La sua tensione intrinseca ne esalta il fascino e la raffinatezza.

Toscana IGT Pinot Nero “Averardo”

28,90 
Il Pinot Nero della Tenuta Cafaggiolo nasce dalle uve più delicate coltivate nei vigneti giovani della proprietà, situati sui pendii esposti a sud tra i 230-250 metri di altitudine. Questo IGT Toscana Pinot Nero rappresenta l'interpretazione toscana di uno dei vitigni più nobili al mondo, vinificato con tecniche tradizionali che rispettano la delicatezza del frutto. La fermentazione avviene in botti aperte di rovere francese per 18-25 giorni, seguita da un affinamento di 12 mesi in barriques di terzo o quarto passaggio e un riposo finale di 6 mesi in bottiglia dopo la purificazione naturale in vasche di cemento.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.