IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Salame “della zia” al finocchio selvatico

12,45 
Salame antico insaccato in un budello naturale di suino che gli dona la classica forma (non ci sono mai due uguali).

Spaghettoni

3,90 
Pasta di semola artigianale, frutto di una miscela di grani duri selezionati 100% italiani, una lavorazione artigianale con trafilatura al bronzo e un'essicazione lenta e a bassa temperatura.

Confettura extra di castagne essiccate nei tecci

8,50 
È la particolare tecnica di essicazione delle castagne, che avviene nei seccatoi tipici della tradizione ligure chiamati "tecci", a conferire un sapore davvero unico a questa squisita confettura.

Tagliatelle

3,90 
"Uno dei formati di pasta all'uovo tra i più iconici della cucina tradizionale italiana, realizzate con materie prime di alta qualità e una lenta essicazione che ne conferiscono un sapore autentico e una perfetta tenuta della cottura."
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Sicilia DOC Rosato “Lia”

11,75 
Un rosato dal carattere distintivo, ottenuto in purezza da uve Nero d'Avola coltivate nei vigneti di Mazara del Vallo. Il nome rende omaggio a Lia, personaggio del celebre romanzo "I Malavoglia" di Giovanni Verga, l'ultima di cinque fratelli che si distingueva per la sua bellezza e sensibilità. Come il personaggio letterario, questo rosato DOC Sicilia si contraddistingue per la sua eleganza e personalità unica, frutto della vendemmia notturna dei primi giorni di settembre quando le temperature siciliane permettono di preservare al meglio l'integrità degli acini ricchi di pruina.

Salento Primitivo IGP “Albarossa”

11,10 
Un vino, espressione autentica di una tradizione vinicola secolare, che nasce da vigneti di primitivo coltivati con il metodo ancestrale dell'alberello, una tecnica che favorisce una maturazione lenta e uniforme delle uve. Il risultato è un vino che incarna l'essenza del territorio salentino: sincero, robusto ma non eccessivo, ideale per gli appassionati che cercano un primitivo genuino, capace di raccontare la sua terra d'origine senza artifici o esagerazioni.

Terre Siciliane IGT Perricone “Velata”

15,25 
Il Perricone, conosciuto anche come Pignatello, è un vitigno autoctono siciliano dalle radici antiche che sta vivendo una meritata riscoperta. Coltivato principalmente nella Sicilia occidentale, questo vitigno nobile si adatta perfettamente al clima mediterraneo e ai terreni argillosi dell'isola. "Velata" di Baglio Diar rappresenta l'interpretazione moderna di questa varietà storica, vinificata in purezza per esprimere tutto il carattere e l'autenticità del territorio siciliano.

Terre di Chieti IGT Rosato BIO “Duca Minimo”

8,00 
Un'eccellente rosato, ottenuto da uve Montepulciano in purezza e lavorato secondo i rigorosi criteri dell'agricoltura biologica. Questo vino è capace di stupire per il suo ricco profilo aromatico, che si esprime attraverso una vibrante combinazione di note fruttate e floreali. La cura nella coltivazione delle uve e l'attenzione ai dettagli nella vinificazione conferiscono al vino una freschezza unica e un carattere distintivo.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.