IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Nocciole pralinate ricoperte di cioccolato al latte

7,90 
Una raffinata creazione della pasticceria artigianale. Una prelibata nocciola, accuratamente selezionata e tostata, viene prima pralinata attraverso un processo di raffinata lavorazione e poi rivestita di un delicato cioccolato al latte che crea un guscio protettivo. Il risultato è un dolcetto elegante che unisce croccantezza e morbidezza.

Taralli alla patata e rosmarino

5,20 
Taralli prodotti con solo olio extravergine d’oliva, tecniche artigianali, senza lieviti e altamente digeribili. Sono uno diverso dall’altro, perchè fatti rigorosamente a mano. La scelta perfetta per gli amanti della tradizione pugliese.

Sugo alla pescatora

5,00 
L'aroma del mare si sprigiona in questo sugo, impreziosito dalla freschezza e dalla genuinità che derivano dalla meticolosa lavorazione dei prodotti ittici provenienti dalla rinomata zona di Marzamemi, situata lungo la costa sudorientale della Sicilia.

Composta di albicocche, lime e bacche rosa

5,60 
Un'esplosione di gusto che unisce la dolcezza delle albicocche, l'acidità rinfrescante del lime e il delicato aroma delle bacche rosa.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Terre Siciliane IGP Zibibbo “Fantasia”

11,75 
Un vino che celebra lo Zibibbo, vitigno dalle origini mediterranee il cui nome deriva dal termine arabo "Zabīb" che significa uvetta, riferimento alla natura dolce e aromatica che caratterizza questa varietà. Vinificato in purezza da uve coltivate tra Marsala e Salemi a 300 metri di altitudine, questo IGP Terre Siciliane beneficia dell'escursione termica favorevole tra giorno e notte tipica delle zone collinari. La vendemmia notturna di fine agosto e la particolare tecnica di crio-macerazione a 4°C preservano e esaltano il patrimonio aromatico del vitigno, dando vita a un vino dal carattere distintivo e dalla personalità aromatica intensa.

Rosso di Montalcino DOC

20,90 
La versione più giovane e immediata del celebre Brunello, questo Rosso di Montalcino DOC rappresenta un approccio più accessibile al territorio montalcinese. Prodotto con Sangiovese in purezza dai medesimi vigneti del Brunello, situati sui terreni di galestro a 400 metri di altitudine, offre un'interpretazione più giovane e fresca del carattere locale. La vinificazione in vasche d'acciaio con macerazione di 15-20 giorni e il successivo affinamento di circa 12 mesi in botti di rovere francese o di Slavonia da 30 hl, permettono di ottenere un vino che mantiene la tipicità varietale con tempi di invecchiamento più contenuti, risultando pronto da bere in tempi più brevi.

Valtellina DOCG Superiore “Il Pettirosso”

34,25 
Il Pettirosso Valtellina Superiore rappresenta l'espressione autentica del Nebbiolo di montagna, localmente chiamato Chiavennasca, in uno dei territori più vocati e affascinanti dell'arco alpino. Questo vino nasce dalla viticoltura eroica praticata sui terrazzamenti e muretti a secco dei ripidi pendii valtellinesi, tra i 400 e i 500 metri di altitudine su terreni ricchi di scheletro con roccia madre spesso affiorante. La filosofia produttiva privilegia freschezza, eleganza e finezza espressiva rispetto alla concentrazione, valorizzando i caratteri peculiari di questa splendida valle dalle antiche tradizioni vitivinicole attraverso vendemmie manuali nella seconda metà di ottobre.

Alto Adige DOC Merlot Selezione

24,50 
Un Merlot in purezza, ottenuto in cantina dopo un’attenta selezione delle uve, raccolte rigorosamente in cassetta. Alla vinificazione in acciaio segue un passaggio in legno piccolo di secondo passaggio per un anno. Il risultato di tanto lavoro è certamente ripagato già al primo sorso.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.