IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Cantucci alle mandorle

4,95 
I biscotti secchi originari di Prato, in Toscana. Risalenti al XVI secolo, questi dolci oblunghi e croccanti sono diventati un'icona della pasticceria italiana, tradizionalmente serviti come fine pasto accompagnati da un bicchiere di Vin Santo nel quale vengono intinti.

Bottarga di muggine grattugiata

11,50 
Un prodotto davvero particolare, protagonista della storia antica della Sardegna: l’arte della salagione e stagionatura delle sacche ovariche del muggine risale a oltre 3000 anni fa, quando i naviganti fenici giunsero sulle coste sarde e insegnarono questa tecnica di conservazione.

Salame “della zia” al finocchio selvatico

12,45 
Salame antico insaccato in un budello naturale di suino che gli dona la classica forma (non ci sono mai due uguali).

Cantucci al cioccolato e pistacchio

5,45 
Una fusione innovativa tra la tradizione toscana e sapori più mediterranei. Questa variante mantiene la forma classica e la cottura doppia tipica dei cantucci, arricchendo l'impasto con pistacchi croccanti e golose scaglie di cioccolato.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Carso DOC Vitovska ‘Ruj’

14,70 
Il “Ruj” è vino un bianco che esprime tutta la tipicità delle caratteristiche terre rosse del Carso friulano. Le uve utilizzate provengono da vigneti giovani di proprietà che in piccola parte vengono sottposte a una macerazione di 3 giorni.

Maremma Toscana IGT Viognier

17,95 
Originario della Valle del Rodano, il Viognier ben si adatta alla coltivazione nella Maremma Toscana grazie all'influenza del mare e alla protezione del Monte Amiata. Qui sviluppa un carattere unico, combinando ricchezza aromatica con freschezza e mineralità, risultando in un vino fragrante e dalla beva suadente. Il Maremma Toscana Viognier DOC della Fattoria San Felo affina sui lieviti per circa un mese prima dell'imbottigliamento, che avviene entro febbraio successivo alla vendemmia.

Toscana Rosso IGT Syrah

27,00 
Un vino che nasce da terreni dove l'influenza del mare e del sole estivo creano un vino dal gusto tipico e distintivo. Vinificato in purezza da uve Syrah coltivate tra Cecina e Bolgheri, questo IGT esprime al meglio le caratteristiche varietali unite al carattere particolare del territorio costiero toscano. Un vino che sa raccontare la sua origine attraverso un profilo gustativo autentico e riconoscibile.

Terre Siciliane IGP Zibibbo “Fantasia”

11,75 
Un vino che celebra lo Zibibbo, vitigno dalle origini mediterranee il cui nome deriva dal termine arabo "Zabīb" che significa uvetta, riferimento alla natura dolce e aromatica che caratterizza questa varietà. Vinificato in purezza da uve coltivate tra Marsala e Salemi a 300 metri di altitudine, questo IGP Terre Siciliane beneficia dell'escursione termica favorevole tra giorno e notte tipica delle zone collinari. La vendemmia notturna di fine agosto e la particolare tecnica di crio-macerazione a 4°C preservano e esaltano il patrimonio aromatico del vitigno, dando vita a un vino dal carattere distintivo e dalla personalità aromatica intensa.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.