IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Peperoni in agrodolce

8,95 
Deliziosi, versatili, esaltano ogni piatto con il loro sapore agrodolce semplicemente irresistibile.

Verdure al balsamico

8,50 
Un contorno versatile e saporito, perfetto per arricchire ogni pasto. La consistenza croccante delle verdure si sposa perfettamente con il condimento agrodolce, creando un'esperienza gustativa appagante.

Tonnarelli

4,75 
Un formato di pasta fresca lunga, tipico della cucina romana, molto simile agli spaghetti alla chitarra originari di Abruzzo e Molise, ma caratterizzati da un maggiore spessore.

Crema della passione (bianca)

12,00 
Una deliziosa crema spalmabile dal gusto autentico di nocciola nella versione "bianca", senza cacao.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Langhe DOC Rosso “Luvì”

19,25 
Questo eccellente rosso piemontese nasce dall'armonioso incontro di tre vitigni autoctoni: Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. Paolo Manzone, con la sua esperienza ventennale, seleziona accuratamente le uve dai vigneti più vocati e, attraverso un sapiente assemblaggio, crea un vino che esprime al meglio le caratteristiche di ogni annata. L'affinamento di 12 mesi tra acciaio e tonneaux conferisce struttura e complessità, mantenendo intatta la freschezza dei frutti e l'identità territoriale. Un rosso autentico che racchiude l'essenza delle colline piemontesi.

Fiano di Avellino DOP

9,25 
Il Fiano di Avellino si distingue come un vitigno che esprime con sincerità l'essenza del territorio irpino. Il vino che ne deriva, specialmente se gli si concede il tempo di maturare, diventa un fedele e gradevole interprete di questa terra, esaltandone le caratteristiche uniche. Tra i vitigni autoctoni italiani, il Fiano emerge indiscutibilmente come uno dei più vigorosi e ricchi di personalità, affermandosi con forza nel panorama enologico nazionale.

Alto Adige DOC Sauvignon ‘Myron’

16,85 
Una piacevole interpretazione di questo vitigno internazionale, dove spiccano le note vegetali al naso e i sapori freschi e minerali in bocca. Un vino che nasce e finisce in acciaio, conservando quindi i caratteri tipici del varietale utilizzato.

Brunello di Montalcino DOCG Riserva

78,50 
Questo Brunello di Montalcino Riserva incarna l'anima più autentica del Sangiovese montalcinese, frutto di un approccio tradizionale che privilegia l'espressione del territorio. Nato dall'eccezionale annata 2015, rappresenta una produzione estremamente limitata di sole 2000 bottiglie da vigne coltivate sui caratteristici terreni di galestro a 400 metri di altitudine. Il processo produttivo rispetta i tempi della tradizione con fermentazione in acciaio e un affinamento complessivo di oltre quattro anni, che inizia con lunghi periodi in grandi botti di Slavonia, prosegue in legni più piccoli e si completa con mesi di riposo in bottiglia.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.