IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Funghi chiodini in olio extra vergine d’oliva

8,40 
Una specialità che cattura il gusto autentico del sottobosco. Questi funghi, noti per il loro sapore delicato e la consistenza piacevole, sono conservati in olio extra vergine d'oliva di alta qualità. Il risultato è un prodotto versatile che porta in tavola tutto l'aroma dei boschi italiani.

Zucca all’agretto

8,95 
Una deliziosa julienne di zucca, condita con erbe aromatiche fresche e un tocco di agretto, per un contorno versatile dal sapore sfizioso.

Pomodoro ciliegino secco in olio d’oliva

5,45 
Baciati dal sole di Sicilia, questi pomodori ciliegini secchi, succulenti e saporiti, sono conservati in olio d'oliva di alta qualità per donare un tocco mediterraneo a ogni piatto.

Carpaccio di tartufo nero

17,95 
Fettine di pregiato tartufo nero in olio extra vergine di oliva, senza conservanti.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Roero DOCG Arneis “Reysù”

12,90 
Il Roero Arneis DOCG "Reysù" di Paolo Manzone proviene da un vitigno antico, l'Arneis appunto, coltivato nelle colline piemontesi e liguri. Fermentato in acciaio inox a temperatura controllata e imbottigliato in primavera dopo otto mesi dalla vendemmia, questo vino incarna i valori della cantina: sincerità, schiettezza e onestà, offrendo un'esperienza autentica che rispecchia fedelmente il territorio.

Amarone Classico della Valpolicella DOCG

47,15 
È il vino più prestigioso della Valpolicella, la cui eccellenza e unicità sono riconosciute in tutto il mondo. Una volta colte, le delle uve riposano in “fruttai” per 100/120 giorni, periodo durante il quale le preziose sostanze contenute negli acini, quali gli zuccheri e i polifenoli, si concentrano. L’uva appassita viene vinificata in inverno. Da una fermentazione lenta si ottiene un vino secco dall’elevata gradazione alcolica a cui segue un lungo invecchiamento in legno in cui l’Amarone perfeziona la sua struttura e personalità, rendendolo in grado di conservarsi ed evolversi per decenni.

Alto Adige DOC St. Magdalener “Marie”

20,70 
Un vino di antica tradizione, particolarmente elegante e fine, ottenuto da uve Schiava coltivate sui pendii a nord di Bolzano, dove si trovano i vigneti più antichi di tutto l’Alto Adige. È dotato di un armonico equilibrio tra tannini e acidità che lo rende estremamente versatile.

Sicilia DOC Nero d’Avola

7,25 
Un'espressione autentica del vitigno principe della Sicilia, vinificato in purezza per esaltarne tutte le caratteristiche varietali. Il Nero d'Avola, coltivato su quasi 1.200 ettari nell'isola, trova espressioni diverse a seconda del territorio: mentre nella zona orientale sviluppa caratteri più speziati e strutturati, nella parte occidentale dell'isola regala vini dal profilo più fruttato e morbido, come nel caso di questo vino. La vendemmia manuale in cassette e la vinificazione in acciaio preservano la freschezza e la genuinità del frutto, permettendo al vitigno di esprimere liberamente il suo carattere mediterraneo più accessibile e piacevole.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.