IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Sugo “finto” con pomodoro ciliegino e finocchietto selvatico

4,70 
Un sugo tipico della Sicilia, deve l’aggettivo “finto” al fatto che, pur non contendo carne, riesce comunque a offrire un sapore ricco e appagante, grazie anche all’aggiunta delle erbe aromatiche come il finocchietto.

Ragù con Cinta senese DOP

6,35 
Questo ragù rappresenta l'eccellenza della tradizione gastronomica toscana. Un condimento pregiato che utilizza la carne della rinomata razza suina autoctona Cinta senese, allevata allo stato brado nelle campagne toscane secondo rigidi disciplinari DOP. La storia di questa preparazione si intreccia con quella di una delle razze suine più antiche d'Italia.

Guanciale toscano stagionato

10,60 
La guancia del maiale (guai a confonderla con la pancetta!) condita con gli aromi della campagna amiatina che le conferiscono un gusto soprendentemente delicato.

Quadrotto di cioccolato fondente 60% con pistacchi

5,90 16,50 
Realizzato artigianalmente, questo quadrotto di cioccolato fondente attira lo sguardo per i pistacchi interi adagiati con cura sulla superficie, creando una decorazione naturale dalla piacevole trama visiva.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Colli Orientali del Friuli DOCG Picolit BIO

42,90 
Un vino dolce ottenuto dall'appassimento naturale delle uve in vigna, attraverso l'azione della Botrytis. Le uve di Picolit seguono due cicli separati per l’appassimento in percentuali distinte: il 30% va incontro alla Botrytis sulla pianta stessa con vendemmia a metà Novembre, mentre il 70% viene sottoposto a un appassimento non forzato per circa tre mesi; il successivo accorpamento delle uve anticipa la naturale fermentazione in damigiane e l’imbottigliamento senza chiarifiche o filtrazioni.

Carso DOC Terrano ‘Ruj’

14,15 
Il Terrano è un vitigno autoctono unico che nasce esclusivamente nel territorio carsico del Friuli Venezia Giulia. Derivato dal ceppo del Refosco, si trasforma completamente quando viene coltivato sulla caratteristica "terra rossa" ricca di ferro e minerali, acquisendo personalità e intensità del tutto nuove. Il clima particolare del Carso, con le sue escursioni termiche e i venti di bora, crea condizioni ideali per una viticoltura più naturale che esalta le proprietà distintive di questo vitigno dal carattere inconfondibile.

Roero DOCG Arneis “Terre del Conte”

9,50 
Il vitigno bianco Arneis è di casa nel Roero, terra collinare dall’antica storia vitivinicola, situata nella parte nord-orientale della provincia di Cuneo. Qui Tenuta Laramè possiede i vigneti a conduzione biologica da cui ricava le uve per realizzare quello che ormai a tutti gli effetti è considerato uno dei grandi vini bianchi dell’enologia italiana.

Greco IGT

24,50 
Un grande vino bianco che si distingue per la sua eleganza, combinando con successo gli elementi caratteristici di questo vitigno con una notevole componente minerale. Si fa notare per la sua unicità e persistenza, dimostrando una notevole capacità di invecchiamento. La sua costanza qualitativa lo rende un punto di riferimento tra i bianchi della regione.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.