IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Funghi galletti in olio extra vergine d’oliva

15,20 
Prelibati funghi “galletti” (o finferli), caratterizzati da un gusto dolce con un retrosapore di prugna e “carni” particolarmente consistenti.

Nocciole tostate

7,50 
Deliziosamente croccanti, con un aroma ricco e un sapore leggermente affumicato, sono perfette come snack salutare o ingrediente versatile in cucina.

Confettura di mele, cannella e uvetta

7,50 
Una confettura che cattura l'essenza del classico strudel di mele e la restituisce in una versione spalmabile. Realizzata con mele italiane selezionate, uvetta dolce e cannella, conserva l'autenticità di questo dolce tradizionale in un prodotto genuino e senza conservanti artificiali, dove ogni ingrediente contribuisce a un equilibrio perfetto tra dolcezza naturale e note speziate.

La Bruschetta

5,00 
Una salsa spalmabile gustosa frutto di una ricetta semplice e genuina, fatta di ingrendienti selezionati.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Campi Flegrei DOP Falanghina

8,70 
La Falanghina è uno dei vitigni a bacca bianca più importanti della Campania che deve il suo nome alle “falangi”, pali di legno usati fin dall’antichità per sostenere le viti. Dalle uve coltivate nella provincia di Avellino nasce questo vino dal sorso fresco e morbido, dalle spiccate note floreali.

Prosecco DOC Treviso Brut

10,30 
Un Prosecco autentico, capace di incarnare la tradizione spumantistica trevigiana. Un vino dalla struttura snella ed elegante, ottenuto da uve Prosecco in purezza accuratamente selezionate che danno vita a uno spumante dalla personalità distintiva, ideale rappresentante della denominazione trevigiana.

Montescudaio DOC “Montaleo” BIO

11,25 
Nella suggestiva zona della DOC Montescudaio, il sangiovese trova la sua terra d'elezione, condividendo il territorio con merlot e cabernet sauvignon, varietà che si sono perfettamente integrate in questo terroir. Il Montescudaio Rosso DOC "Montaleo" di Pagani de Marchi incarna l'essenza di questo territorio attraverso un blend armonioso. Il vino completa la sua evoluzione con un affinamento di sei mesi in vasche d'acciaio, seguito da ulteriori sei mesi di riposo in bottiglia, sviluppando così un carattere distintivo e una piacevole bevibilità.

Alto Adige DOC St. Magdalener ‘Lena’

13,45 
Un'espressione autentica della tradizione enologica altoatesina, nato dall'assemblaggio di uve Schiava, vitigno autoctono protagonista del territorio, e Lagrein, che contribuisce fino al 15% della composizione. I vigneti si estendono sulle colline di Santa Maddalena, nei pressi di Bolzano, area rinomata per il microclima favorevole e i suoli minerali particolarmente vocati. Le viti, allevate con il classico sistema a pergola che assicura esposizione solare ottimale e maturazione omogenea, producono circa 100 quintali per ettaro. La vendemmia manuale si effettua tra inizio e metà ottobre, quando le uve raggiungono il perfetto bilanciamento tra dolcezz

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.