È la nostra promessa di qualità, trasparenza e autenticità.



IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA
DALLA NOSTRA DISPENSA
Funghi galletti in olio extra vergine d’oliva
15,20 €
Composta di fragole e rabarbaro
5,60 €
Salamino con cinghiale
8,90 €
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI
DALLA NOSTRA CANTINA
Vigneti delle Dolomiti IGT Rosso “Belleus”
26,00 €
“Belleus” è il risultato della lavorazione di ben 5 vitigni. Le uve, coltivate tutte intorno ai 350 metri s.l.m., raggiungono nello stesso tempo il punto di maturazione e possono dunque essere raccolte e portate alla fermentazione insieme. La resa è bassa, non supera mai i 4.500 kg. per ettaro e l’affinamento avviene in barrique francesi per 22 mesi.
Monferrato DOC Dolcetto “Capitano del Palio”
7,50 €
Questo celebre vino rosso del Piemonte, non deve il suo nome al suo sapore, bensì alla sua storia e al territorio da cui ha origine. Il Dolcetto prende infatti il nome dalle uve che venivano tradizionalmente coltivate nelle parti più elevate delle colline, chiamate "dosset" nella lingua locale piemontese. Queste uve, esposte a condizioni climatiche particolari e a un'ottimale esposizione solare, producevano vini con caratteristiche uniche. In questa interpretazione tradizionale, ad ogni sorso si ritrova tutto il terroir del Monferrato e la sua vocazione vitivinicola.
Salento Rosato IGP – Albarossa
8,20 €
Un'eccellenza dell’enologia pugliese, ottenuto da uve Negramaro in purezza. Questo rosato si distingue per il suo colore rosa intenso e brillante, che riflette la vivacità e la freschezza tipica dei vini di questa zona. È un vino che riesce a esprimere in modo autentico l'anima del Salento, con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione enologica.
Gattinara DOCG
27,00 €
Austero, nobile e profondo, a tratti schivo e riservato, questo vino rispecchia pienamente la personalità del suo produttore, un autentico vignaiolo del Piemonte settentrionale, un uomo d’altri tempi che da decenni coltiva tre ettari di vigneto e produce piccole quantità di vino, lontano dai riflettori e conosciuto solo da pochi appassionati.