IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Composta di cipolle alla senape

6,10 
La composta di cipolle senapata è un connubio avvincente di cipolle dolci e la robustezza della senape, creando una crema dal sapore unico

Filetti di acciughe extra in olio d’oliva

12,30 
Il prelibato pesce azzurro per eccellenza si unisce alle inconfondibili note dell'olio d'oliva per dar vita a filetti delicati, dalla consistenza carnosa e dal sapore che racchiude tutta la bontà del mare.

Guanciale toscano stagionato

10,60 
La guancia del maiale (guai a confonderla con la pancetta!) condita con gli aromi della campagna amiatina che le conferiscono un gusto soprendentemente delicato.

Ragù di lepre

5,75 
Il ragù di lepre è un condimento tradizionale che affonda le sue radici nella cultura gastronomica della cacciagione italiana. Questo sugo robusto e saporito rappresenta una delle espressioni più autentiche della cucina di territorio, dove la selvaggina viene trasformata in preparazioni ricche e avvolgenti secondo antiche ricette.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Isola dei Nuraghi IGT “Rubinus”

21,00 
Un vino che nasce dall'unione di diverse uve autoctone. Dopo la fermentazione in acciaio, viene posto a maturare in barriques. Il risultato è un rosso sincero, fortemente legato alla terra d'origine, fatta di sole e di profumi inconfondibili.

Bià – Golden Ale

3,50 
Una birra equilibrata, pulita, beverina, dal colore giallo paglierino con riflessi dorati e schiuma bianca piuttosto fine.

Terre Siciliane IGP Catarratto “Dida”

12,75 
Il Dida di Baglio Diar rappresenta l'interpretazione più evoluta del Catarratto, uno dei vitigni più antichi d'Italia e autoctono siciliano per eccellenza. Vinificato in purezza da uve coltivate nei vigneti di Salemi a 350 metri di altitudine, questo IGP Terre Siciliane beneficia della favorevole escursione termica tra giorno e notte che caratterizza la zona collinare. La vendemmia notturna tra la terza e quarta settimana di settembre preserva l'integrità delle uve, mentre l'affinamento in barrique seguito da un periodo in acciaio conferisce al vino complessità e struttura, elevandolo ben oltre i classici parametri del vitigno.

Toscana Rosso IGT Syrah

27,00 
Un vino che nasce da terreni dove l'influenza del mare e del sole estivo creano un vino dal gusto tipico e distintivo. Vinificato in purezza da uve Syrah coltivate tra Cecina e Bolgheri, questo IGT esprime al meglio le caratteristiche varietali unite al carattere particolare del territorio costiero toscano. Un vino che sa raccontare la sua origine attraverso un profilo gustativo autentico e riconoscibile.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.