È la nostra promessa di qualità, trasparenza e autenticità.
IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA
DALLA NOSTRA DISPENSA
Nocciole pralinate ricoperte di cioccolato al latte
7,90 €
Una raffinata creazione della pasticceria artigianale. Una prelibata nocciola, accuratamente selezionata e tostata, viene prima pralinata attraverso un processo di raffinata lavorazione e poi rivestita di un delicato cioccolato al latte che crea un guscio protettivo. Il risultato è un dolcetto elegante che unisce croccantezza e morbidezza.
Composta di percoche, mandorle e rhum
5,60 €
Taralli alla pizzaiola
5,00 €
Crema di peperoncino
4,50 €
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI
DALLA NOSTRA CANTINA
Franciacorta DOCG Brut “Benedetta Buizza” Magnum
62,50 €
Un Metodo Classico ottenuto da Chardonnay e, in piccola parte, Pinot Nero, allevate nei vigneti di proprietà che si trovano sul Monte Orfano, situato al margine sud-occidentale della Franciacorta. In questa zona i suoli calcarei insieme ad elementi argillosi e all’ossido di ferro, danno origine alla caratteristica “terra rossa”, la cui mineralità rende i vini di questa zona semplicemente unici.
Alto Adige DOC St. Magdalener ‘Lena’
13,45 €
Un'espressione autentica della tradizione enologica altoatesina, nato dall'assemblaggio di uve Schiava, vitigno autoctono protagonista del territorio, e Lagrein, che contribuisce fino al 15% della composizione. I vigneti si estendono sulle colline di Santa Maddalena, nei pressi di Bolzano, area rinomata per il microclima favorevole e i suoli minerali particolarmente vocati. Le viti, allevate con il classico sistema a pergola che assicura esposizione solare ottimale e maturazione omogenea, producono circa 100 quintali per ettaro. La vendemmia manuale si effettua tra inizio e metà ottobre, quando le uve raggiungono il perfetto bilanciamento tra dolcezz
Marca Trevigiana IGT Merlot
10,90 €
Valutato 4.00 su 5
Terre Siciliane IGP Inzolia “Diornu”
8,35 €
Un bianco dall'anima autentica siciliana, realizzato esclusivamente con uve Inzolia, vitigno autoctono che esprime al meglio il carattere del territorio. Il nome "Diornu", che in dialetto siciliano significa "durante il giorno", identifica questo vino fresco, leggero e di grande bevibilità. Coltivato nei vigneti tra Trapani e Marsala, a poca distanza dal mare, beneficia della costante brezza marina che conferisce alle uve una freschezza naturale e distintiva.