È la nostra promessa di qualità , trasparenza e autenticità .



IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA
DALLA NOSTRA DISPENSA
Funghi porcini in olio extra vergine di oliva
14,30 € – 21,15 €
I più prestigiosi tra i funghi, lavorati rigorosamente a mano e conditi con olio ed erbe aromatiche. Una golosa conserva da gustare tutto l'anno.
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Pappardelle al tartufo nero
5,55 € – 7,75 €
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Pesto di tonno con pistacchio
6,00 €
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI
DALLA NOSTRA CANTINA
Brunello di Montalcino DOCG Riserva
78,50 €
Questo Brunello di Montalcino Riserva incarna l'anima più autentica del Sangiovese montalcinese, frutto di un approccio tradizionale che privilegia l'espressione del territorio. Nato dall'eccezionale annata 2015, rappresenta una produzione estremamente limitata di sole 2000 bottiglie da vigne coltivate sui caratteristici terreni di galestro a 400 metri di altitudine. Il processo produttivo rispetta i tempi della tradizione con fermentazione in acciaio e un affinamento complessivo di oltre quattro anni, che inizia con lunghi periodi in grandi botti di Slavonia, prosegue in legni più piccoli e si completa con mesi di riposo in bottiglia.
Sicilia DOC Nero d’Avola “Nedda”
13,50 €
Valutato 5.00 su 5
Nedda è un vino rosso siciliano prodotto esclusivamente con uve Nero d'Avola, coltivate secondo le regole dell’agricoltura biologica, che vengono raccolte manualmente al tramonto per preservarne la freschezza e prevenire fermentazioni indesiderate. Dopo la diraspatura le uve macerano e fermentano in serbatoi d'acciaio per circa 10 giorni a temperatura controllata. Successivamente, il vino matura per 3 mesi in barriques e ulteriori 3 mesi in acciaio. Prima di essere immesso sul mercato, affina in bottiglia per ulteriori 2 mesi.
Novantanove – Special Ale
4,50 €
Barbera d’Asti DOCG “Maridà ”
9,25 €
Il nome di questa Barbera affinata per 10 mesi in botti di rovere deriva da una figura femminile della tradizione popolare, descritta come "elegante e intelligente". La sua presenza durante le passeggiate nel paese evocava l'immagine di una donna di città , incantando tutti con il suo fascino. La sua bellezza era così straordinaria che non riuscì mai a trovare un compagno.