IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Penne rigate

3,90 
Pasta di semola artigianale, frutto di una miscela di grani duri selezionati 100% italiani, una lavorazione artigianale con trafilatura al bronzo e un'essicazione lenta e a bassa temperatura.

Guanciale toscano stagionato

10,60 
La guancia del maiale (guai a confonderla con la pancetta!) condita con gli aromi della campagna amiatina che le conferiscono un gusto soprendentemente delicato.

Tonno rosso in pezzetti

4,80 
Una prelibatezza che cattura tutto il gusto del più pregiato tra i tonni. Nota anche come "buzzonaglia" è ottenuta dalla parte del filetto che si trova lungo la lisca centrale del pesce, caratterizzato da un colore più scuro e un sapore leggermente più intenso.

Composta di pere e menta

5,40 
Una composta dal gusto delicato, caratterizzata dal fresco aroma della menta che ne arricchisce il sapore.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Barbera d’Alba DOCG “Garavagna”

11,75 
Ottenuto da uve selezionate provenienti dal Vigneto "Garavagna", a conduzione biologica, matura in botti di legno per acquisire il suo ricco profilo organolettico che lo caratterizza.

Salento Primitivo IGP “Albarossa”

11,10 
Un vino, espressione autentica di una tradizione vinicola secolare, che nasce da vigneti di primitivo coltivati con il metodo ancestrale dell'alberello, una tecnica che favorisce una maturazione lenta e uniforme delle uve. Il risultato è un vino che incarna l'essenza del territorio salentino: sincero, robusto ma non eccessivo, ideale per gli appassionati che cercano un primitivo genuino, capace di raccontare la sua terra d'origine senza artifici o esagerazioni.

Salice Salentino DOC “Albarossa”

8,20 
Un blend di uve negroamaro e malvasia nera che offre un'esperienza gustativa fresca e vivace, lontana dagli stereotipi dei vini meridionali eccessivamente corposi o dolci. L'Albarossa di Palamà rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione salentina e modernità, offrendo un'eccellente qualità a un prezzo accessibile. È un vino che invita alla scoperta, rivelando la capacità della Puglia di produrre vini eleganti e di carattere.

Alto Adige DOC Pinot Bianco ‘Lithos’

14,35 
Il Pinot Bianco "Lithos" nasce sui ripidi pendii di Montagna, frazione di Cornaiano in Alto Adige, a circa 435 metri sul livello del mare. Il nome evoca la natura petrosa del territorio: "Lithos" in greco significa infatti "pietra", un chiaro riferimento ai suoli rocciosi e morenici di matrice argillo-calcarea che ospitano questi vigneti. Le vigne, orientate verso sud-est e coltivate con sistema Guyot, beneficiano di notevoli sbalzi termici che conferiscono al vino particolare finezza. La vendemmia manuale avviene tra metà e fine settembre, seguita da vinificazione in acciaio a temperatura controllata e affinamento sulle fecce nobili per alcuni mesi.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.