È la nostra promessa di qualità , trasparenza e autenticità .
IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA
DALLA NOSTRA DISPENSA
Ragù di fagiano
6,50 €
Il ragù di fagiano rappresenta uno dei condimenti più nobili della tradizione venatoria italiana. Questa preparazione, un tempo aristocratica e riservata alle tavole più prestigiose, unisce la delicatezza della carne bianca del fagiano con una sapiente lavorazione che ne esalta le caratteristiche organolettiche uniche.
Filetti di pesce spada in olio d’oliva
9,65 €
Una vera prelibatezza che cattura l'essenza del mare siciliano. Pescato al largo delle coste sud orientali dell'isola, questo pesce spada di alta qualità è delicatamente lavorato e conservato in olio d'oliva. Il risultato è un prodotto genuino che offre tutto il sapore e la freschezza del Mediterraneo.
Taralli al calzone pugliese
5,20 €
Crema di peperoncino
4,50 €
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI
DALLA NOSTRA CANTINA
Taurasi DOCG
44,00 €
Un'interpretazione del Taurasi che rappresenta per la cantina una sfida ambiziosa: affiancare un grande rosso alla rinomata produzione di bianchi d'eccellenza. Con il passare del tempo, questo vino promette di stupire sempre più. Il risultato è un Taurasi dinamico e multisfaccettato, che offre un gusto deciso senza cedere a facili compromessi. La sua tensione intrinseca ne esalta il fascino e la raffinatezza.
Barolo DOCG “Priore”
26,85 €
Il Barolo, noto "re dei vini", incarna l'eleganza e la maestosità del territorio delle Langhe. Simbolo dell'enologia italiana, celebra in ogni calice la tradizione, la cultura e l’autentica passione vitivinicola. Un vino prestigioso che riflette la nobiltà delle vigne e il rispetto per la terra, rappresentando un autentico patrimonio enogastronomico.
K500 Blanc de Noirs V.S.Q. Metodo Classico
48,75 €
Valutato 4.00 su 5
Trebbiano d’Abruzzo DOC BIO “Duca Minimo”
8,00 €
Un'interpretazione moderna e rispettosa di uno dei vitigni bianchi più tradizionali d'Abruzzo. Coltivato secondo il metodo biologico nei vigneti di Villamagna su terreni sabbioso-argillosi a 285 metri di altitudine, questo vino esprime la purezza e l'autenticità del territorio abruzzese. Il nome rende omaggio al poeta D'Annunzio che amava definirsi "Duca Minimo", evocando quella personalità affascinante e unica che caratterizza anche questo bianco. La vinificazione in acciaio a temperatura controllata preserva la freschezza e la delicatezza varietale del Trebbiano.