IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Busiata trapanese corta

4,00 
Un formato di pasta artigianale che rappresenta l'identità gastronomica della provincia di Trapani. Questa specialità siciliana, nata dalla sapiente lavorazione della semola di grano duro, racconta una tradizione secolare che si tramanda di generazione in generazione.

Crema della passione (bianca)

12,00 
Una deliziosa crema spalmabile dal gusto autentico di nocciola nella versione "bianca", senza cacao.

Ragù di fagiano

6,50 
Il ragù di fagiano rappresenta uno dei condimenti più nobili della tradizione venatoria italiana. Questa preparazione, un tempo aristocratica e riservata alle tavole più prestigiose, unisce la delicatezza della carne bianca del fagiano con una sapiente lavorazione che ne esalta le caratteristiche organolettiche uniche.

Peperoni in agrodolce

8,95 
Deliziosi, versatili, esaltano ogni piatto con il loro sapore agrodolce semplicemente irresistibile.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Gattinara DOCG

27,00 
Austero, nobile e profondo, a tratti schivo e riservato, questo vino rispecchia pienamente la personalità del suo produttore, un autentico vignaiolo del Piemonte settentrionale, un uomo d’altri tempi che da decenni coltiva tre ettari di vigneto e produce piccole quantità di vino, lontano dai riflettori e conosciuto solo da pochi appassionati.

Novantanove – Special Ale

4,50 
Una birra chirara speciale, aromatizzata al pepe di Sichuan che ne conferisce un sapore originale e inconfondibile.

Colli Orientali del Friuli DOC Ribolla Gialla BIO “Erre Gialla”

17,60 
Da uno storico vitigno a bacca bianca, diffuso principalmente nel Collio Friulano e Sloveno, nasce uno tra i più famosi bianchi italiani, autentico testimone dell’enorme bagaglio culturale della regione Friuli Venezia Giulia.

Montefalco DOC Rosso Riserva

36,50 
Un rosso di grande solidità e complessità, elegante e potente al tempo stesso, che merita attenzione per la sua ricchezza aromatica e gustativa. Il Montefalco Rosso Riserva nasce da un blend composto da 65% Sangiovese, 15% Sagrantino, 15% Merlot e 5% Cabernet, proveniente da vigneti situati a circa 265 metri di altitudine presso Bevagna, in provincia di Perugia. Le viti, di età compresa tra 10 e 35 anni, sono impiantate su terreni prevalentemente argillosi con esposizione nord-sud ed est-ovest. La vendemmia manuale si svolge tra metà settembre e metà ottobre. In cantina, macerazione e fermentazione alcolica avvengono con lieviti indigeni in vasche d'acciaio inox, seguite dalla fermentazione malolattica. L'affinamento si protrae per circa 36 mesi, di cui 12-15 in botti grandi di rovere, completato da un periodo di maturazione in bottiglia.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.