È la nostra promessa di qualità, trasparenza e autenticità.
IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA
DALLA NOSTRA DISPENSA
Pappardelle al tartufo nero
5,55 € – 7,75 €
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Taralli alla cipolla
5,20 €
Bagna cauda
11,25 €
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI
DALLA NOSTRA CANTINA
Alto Adige DOC Sauvignon ‘Selezione’
24,50 €
Un vino che si distingue per la sua personalità marcata, frutto di un periodo di maturazione in legno e di un grado alcolico che gli conferiscono un apprezzabile corpo. Le uve in purezza provengono da vigneti situati su terreni di origine morenica a circa 450 metri di altitudine nella zona di Cornaiano, dove le forti escursioni termiche tra giorno e notte intensificano notevolmente l'espressione aromatica di ogni acino. Dopo la pressatura, il mosto fermenta in contenitori d'acciaio inossidabile a temperatura controllata. L'elemento distintivo è rappresentato dall'affinamento finale di sei mesi in barriques di rovere, che conferisce complessità e rotondità prima dell'imbottigliamento.
Amarone Classico della Valpolicella DOCG “Conte Mariano”
41,35 €
È il vino più prestigioso della Valpolicella, la cui eccellenza e unicità sono riconosciute in tutto il mondo. Una volta colte, le delle uve riposano in “fruttai” per 100/120 giorni, periodo durante il quale le preziose sostanze contenute negli acini, quali gli zuccheri e i polifenoli, si concentrano. L’uva appassita viene vinificata in inverno. Da una fermentazione lenta si ottiene un vino secco dall’elevata gradazione alcolica a cui segue un lungo invecchiamento in legno in cui l’Amarone perfeziona la sua struttura e personalità, rendendolo in grado di conservarsi ed evolversi per decenni.
Campania IGP Greco
9,25 €
Alto Adige DOC St. Magdalener ‘Lena’
13,45 €
Un'espressione autentica della tradizione enologica altoatesina, nato dall'assemblaggio di uve Schiava, vitigno autoctono protagonista del territorio, e Lagrein, che contribuisce fino al 15% della composizione. I vigneti si estendono sulle colline di Santa Maddalena, nei pressi di Bolzano, area rinomata per il microclima favorevole e i suoli minerali particolarmente vocati. Le viti, allevate con il classico sistema a pergola che assicura esposizione solare ottimale e maturazione omogenea, producono circa 100 quintali per ettaro. La vendemmia manuale si effettua tra inizio e metà ottobre, quando le uve raggiungono il perfetto bilanciamento tra dolcezz