IL MEGLIO DELL'ITALIA SULLA TUA TAVOLA

DALLA NOSTRA DISPENSA

Guanciale toscano stagionato

10,60 
La guancia del maiale (guai a confonderla con la pancetta!) condita con gli aromi della campagna amiatina che le conferiscono un gusto soprendentemente delicato.

Spaghetti al nero di seppia

4,85 
Una pasta all'uovo tra le più particolari, capace di restituire a ogni boccone il sapore del mare.

Tonno in pezzetti

3,80 
Una prelibatezza che cattura tutto il gusto pregiato del tonno. Nota anche come "buzzonaglia" è ottenuta dalla parte del filetto che si trova lungo la lisca centrale del pesce, caratterizzato da un colore più scuro e un sapore leggermente più intenso.

Taralli alla pizzaiola

5,00 
Taralli prodotti con solo olio extravergine d’oliva, tecniche artigianali, senza lieviti e altamente digeribili. Sono uno diverso dall’altro, perchè fatti rigorosamente a mano. La scelta perfetta per gli amanti della tradizione pugliese.
PICCOLI PRODUTTORI, GRANDI VINI

DALLA NOSTRA CANTINA

Trento DOC Metodo Classico “For 4 Neri” Extra Brut rosé

29,35 
Un metodo classico che nasce dalla selezione di vitigni di uve Pinot Nero e Chardonnay scelte in base alla loro specifica collocazione geografica in termini di esposizione, altitudine e caratteristiche del terreno. La sboccatura avviene non prima di 24 mesi di permanenza sui lieviti.

Gràss – Amber Ale

3,50 
Una birra rossa avvolgente dal colore ambrato e dal corpo pieno dovuto al malto tipo Vienna.

Vermentino di Sardegna DOC “Smeralda”

14,50 
Un vino bianco che porta in ogni calice tutti i profumi della Sardegna. Prodotto con uve dell'omonima varietà unite a piccole percentuali di altre bacche bianche autoctone, fermenta e affina contatto con le fecce nobili in acciaio, preservando così i profumi e la freschezza che lo caratterizzano.

Maremma Toscana IGT Viognier

17,95 
Originario della Valle del Rodano, il Viognier ben si adatta alla coltivazione nella Maremma Toscana grazie all'influenza del mare e alla protezione del Monte Amiata. Qui sviluppa un carattere unico, combinando ricchezza aromatica con freschezza e mineralità, risultando in un vino fragrante e dalla beva suadente. Il Maremma Toscana Viognier DOC della Fattoria San Felo affina sui lieviti per circa un mese prima dell'imbottigliamento, che avviene entro febbraio successivo alla vendemmia.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! PER TE SUBITO 5€ DI SCONTO!

Unisciti alla nostra community e ottieni:
5% di sconto immediato sul tuo prossimo acqusito
Offerte riservate
Anteprime e novità in esclusiva

LEGGI I NOSTRI ULITIMI ARTICOLI

GHUSTO MAGAZINE

Curiosità, consigli e ricette per vivere ogni momento a tavola con vero "Ghusto". Dai segreti del nostro chef alle storie dei prodotti, il Magazine ti ispirerà e ti farà scoprire nuovi sapori e tradizioni gastronomiche.